Non portiamo i bambini in guerra anche nella dimensione mediatica Nel conflitto tra Russia e Ucraina i volti e i corpi dei minori sono utilizzati come strumento di propaganda da una parte e dall’altra per recapitare messaggi politici di Guido Scorza* 02 Marzo 2022
L'importanza dell'Nft di Massimo Vitali L'opera non è un riciclaggio di una vecchia foto trovata in archivio, ma è stato concepita espressamente per essere immesso in questo nuovo mercato di Lorenzo Logu Guasti 23 Febbraio 2022
Nft e metaverso sono l'ultima frontiera della pirateria musicale Si moltiplicano le frodi e le truffe, ma l'industria sta reagendo con velocità e decisione di Enzo Mazza* 14 Febbraio 2022
Capitol Hill, un anno dopo: viaggio nell'infosfera estremistico-violenta degli Stati Uniti Disinformazione, misinformazione, cospirazionismo, ma anche elementi esoterici e rigurgiti neonazisti, razzismo e prevaricazione: le cause scatenanti dell'attacco a Washington sono ancora presenti e attive anche dopo la fine dell'era Trump. E non solo negli Usa: anche in Italia &… di Arije Antinori* 17 Gennaio 2022
Perché Elon Musk non è l'uomo dell'anno La figura del Ceo di Tesla è avvolta da uno strato di narrazione mitizzante basata su alcuni motivi ricorrenti: il genio in grado di portarci nel futuro, il destino di uomo eccezionale, l’eroe che prova a salvare il pianeta. Eppure sono miti che, a ben guardare, appaiono meno… di Marco Mancassola* 18 Dicembre 2021
Il Phygital Stage è il futuro della musica dal vivo? Il settore dell’intrattenimento dal vivo, nel quale lavoriamo, è stato uno dei più devastati dal Covid di Alex Braga 09 Dicembre 2021
I pericoli delle app-spia: non c’è amore nel violare la privacy di chi diciamo di amare L'autore fa parte del collegio del Garante per la Protezione dei dati personali di Guido Scorza 29 Novembre 2021
Il Venture Building è il nuovo modo di innovare anche nelle Corporate? di Roberto Macina 09 Ottobre 2021
La sfida della sostenibilità digitale L'autore è presidente del Digital Transformation Institute - Fondazione di ricerca per la Sostenibilità Digitale, e autore del libro Sostenibilità Digitale: perché la sostenibilità non può fare a meno della trasformazione digitale di Stefano Epifani 07 Ottobre 2021
Da Immuni al Green Pass, avanza una Europa unita e digitale Contributo di Paolo de Rosa (Dipartimento per la trasformazione digitale, Chief Technology Officer), Serena Battilomo (Ministero della salute, Direttore Ufficio Sistema informativo sanitario nazionale - Direzione Generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica)… di Paolo de Rosa,Serena Battilomo,Marco Marsella 01 Ottobre 2021
NFT e musica si confrontano con le leggi sul copyright e le normative fiscali Un convegno della federazione dell’industria musicale italiana fa il punto sull'utilizzo dei Non Fungible Token in campo musicale di Enzo Mazza* 28 Settembre 2021
Basta, per favore, con questi inutili attacchi alla Dad Marco De Rossi è founder di WeSchool, la piattaforma italiana che, insieme a quelle di Microsoft e Google, è stata suggerita dal Ministero dell’Istruzione per affrontare l’emergenza sanitaria 25 Agosto 2021
"Vendiamo il Colosseo come NFT" La proposta di un gruppo di ricercatori: Alex Braga, Federico Clapis, Andrea Colamedici, Serena Tabacchi, Alessandro Fusacchia 26 Luglio 2021
I sorprendenti prototipi degli ITS ci dicono molto sul futuro della scuola di Stefano Micelli 07 Luglio 2021
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"