La #Euro2020Final vista dai social network L'Italia ha battuto l'Inghilterra 4-3 ai calci di rigore ed è diventata campione d'Europa: ecco com'è andata la partita online, sui social e sui siti di news di Pier Luca Santoro 12 Luglio 2021
L’Italia delle startup sempre ultima in Europa Siamo il fanalino di coda di un continente che tira la volata al resto del mondo e continuiamo a perdere terreno. Le startup contro i venture capital: “Investimenti sottodimensionati” di Silvio Gulizia 09 Luglio 2021
WhatsApp, la battaglia per l’interoperabilità si sposta a Bruxelles 40 aziende europee chiedono che siano ampliati gli obblighi di interoperabilità del Digital Markets Act per aumentare posti di lavoro, entrate fiscali e autonomia digitale di Arturo Di Corinto 04 Luglio 2021
Green Pass da record: già emessi 250 milioni di certificati Roberto Viola, direttore generale di Dg Connect, ha confermato l’intenzione di arrivare entro fine 2021 a una Carta dei Diritti digitali che garantisca quelli fondamentali e inviolabili. Iniziando dalla privacy di Emanuele Capone 02 Luglio 2021
“Rischiamo di esser schiacciati”. Così l’Italia e l’Europa intendono alzare le difese della cybersicurezza Nell’incontro promosso dalla sede italiana del Parlamento europeo, e trasmesso da Repubblica, 17 figure di primo piano nazionale e comunitario hanno raccontato cosa sta accedendo nel campo della sicurezza digitale. Il ministro Lamorgese: “Minacce mosse con intenti geopolitici”. E … di Jaime D'Alessandro 14 Maggio 2021
L’Europa alza il tiro sul fronte della cybersicurezza Sul sito di Repubblica la diretta dell’evento del 14 maggio dedicato alla cybersecurity in Eu e in Italia, per la difesa di industria, trasporti, economia dello spazio, sanità e pubblica amministrazione. Fra gli altri interverranno il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il… 13 Maggio 2021
E ora anche l'Unione Europea si prepara a mettere al bando la sorveglianza di massa Mentre la Cina e gli Stati Uniti si contendono la leadership nel campo dell’intelligenza artificiale, il Vecchio Continente punta tutto sull’etica Andrea Daniele Signorelli 16 Aprile 2021
Intelligenza artificiale, i primi paletti dell'Ue contro sorveglianza e manipolazione di massa Trapelata la bozza del regolamento sulla IA che la Commissione europea presenterà la prossima settimana. Divieto ad alcuni usi pericolosi e contrari ai "valori europei"; regolate strettamente altre applicazioni. Sanzioni fino al 4% del fatturato per le aziende che violano i divieti… di Alessandro Longo 14 Aprile 2021
Altri sei satelliti per potenziare la rete di navigazione satellitare europea I primi saranno messi in orbita entro la fine del 2024: più potenti e affidabili di quelli attuali, sono anche più sicuri contro gli attacchi informatici. E dureranno almeno 15 anni Antonio Lo Campo 04 Marzo 2021
Cosa c’è nei Recovery Plan degli altri Paesi europei Non solo rafforzamento dei sistemi sanitari, ma anche digitalizzazione, reti 5G ed economia circolare GIACOMO BARBIERI 14 Gennaio 2021
Coronavirus, anche YouTube abbassa il bitrate dopo Netflix Il commissario europeo al Mercato Interno, il francese Thierry Breton, chiede a Google di abbassare la qualità dello streaming per non congestionare la Rete. In arrivo anche organi nazionali di controllo di JAIME D'ALESSANDRO 20 Marzo 2020
Piano per il digitale, ora l’Europa fa sul serio Un miliardo di euro solo per la creazione di un unico spazio per i dati. Investimenti per la creazione di servizi cloud per spezzare la dipendenza da quelli americani e cinesi. Rafforzamento della digitalizzazione dell’industria manifatturiera, della sanità, dell’amministrazione … di JAIME D'ALESSANDRO 17 Febbraio 2020
Brexit, a che punto siamo. Tre anni di rinvii e mancati accordi sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea L’ultima intesa è stata siglata dal premier Boris Johnson il 17 ottobre scorso. Ma un emendamento del Parlamento costringe la Gran Bretagna a chiedere un nuovo rinvio della data di uscita: dal 31 ottobre al 31 gennaio. Il nodo è rappresentato dal confine doganale tra Irlanda (ch… di ANDREA IANNUZZI 20 Ottobre 2019
La guerra dei dazi: così Trump sfida l’Europa e l’Italia Nel mese di ottobre dovrebbero scattare le tariffe sui prodotti d'esportazione come conseguenza del verdetto del Wto sugli aiuti illegali della Ue ad Airbus. Nel mirino il made in Italy alimentare, un mercato da 4 miliardi. E sullo sfondo, la guerra fredda commerciale fra il presidente degli St… di Andrea Iannuzzi 04 Ottobre 2019
E ora Germania e Francia vogliono controllare tutti i propri dati Nasce Gaia-X, il piano di un cloud europeo, per non dipendere più dalle aziende americane e cinesi. "I dati diventeranno la materia prima più importante del futuro”, afferma il ministro dell'economia tedesco di JAIME D'ALESSANDRO 28 Settembre 2019
Cybersicurezza, la Nis entra in vigore nell'Ue. Ora Amazon e Google, se attaccate, dovranno comunicarlo Si chiama Network and information security. E' il decreto che punta ad armonizzare la cybersecurity dei 28 Paesi membri e rafforzare concretamente il livello di sicurezza della rete e dei sistemi informativi. Con obbligo di notifica degli incidenti rilevanti da parte di enti pubb… di JAIME D'ALESSANDRO 23 Giugno 2018
Diritto d’autore e colossi del Web. Cosa si nasconde dietro il voto all’Europarlamento sul copyright Ai primi di luglio la discussione sul testo prodotto della commissione giuridica. Sul tavolo un regolamento per normare la Rete che potrebbe cambiarla per sempre. Due gli articoli più controversi sui quali si stanno scontrando fronti e interessi trasversali di JAIME D'ALESSANDRO 21 Giugno 2018
Ces 2018, due aziende italiane fra i magnifici 15 portati dalla Commissione Europea. "Ecco come innovare a 60 anni" Per la prima volta la Ue partecipa al Consumer Electronic Show e presenta alcune aziende fra le quali la Cimberio di Novara e la Green Block di Roma, realtà con una lunga storia alle spalle. Il messaggio è chiaro: "oltre alle idee serve esperienza". Non bisogna avere per for… dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 10 Gennaio 2018
Il 'padre' del Web Summit: "Vi racconto perché la mia Irlanda sbaglia tutto con i big della Rete" Paddy Cosgrave è l'ideatore di un ciclo di conferenze fra i importanti in fatto di tecnologia. Un appuntamento da 60 mila persone, con più di mille ospiti, oltre 1500 startup da più di 150 Paesi. E fra le personalità di spicco quest’anno ci saranno Al Gore, il … di JAIME D'ALESSANDRO 29 Settembre 2017
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"