Roaming UE: altri 10 anni senza costi aggiuntivi. E aumentano i GB all’estero Prorogato il regolamento che nel 2017 cambiò il modo di comunicare in viaggio all’interno dei Paesi europei. E salgono le soglie disponibili per navigare a parità di costo tariffario di Simone Cosimi 01 Luglio 2022
Perché le piattaforme italiane di crowdfunding rischiano di non poter più lavorare Il nostro Paese deve applicare un nuovo regolamento europeo, e nominare un ente che autorizzi le piattaforme a operare di Emanuele Capone 23 Giugno 2022
Perché il caricabatterie universale è una rivoluzione meno grande di quel che sembra Già oggi la maggior parte dei gadget elettronici è dotato di porte Usb-C. E anche in Apple non sembrano molto preoccupati della decisione dell'UE: quali sono i motivi e che cosa potrebbe succedere di Bruno Ruffilli 08 Giugno 2022
L'Europa pubblica la "Dichiarazione per il futuro di internet" È già stata sottoscritta da sessanta Paesi per guidare l’operato di governi, imprese e associazioni di Vincenzo Tiani 02 Maggio 2022
L’Ue dà il primo via libera all’uso di una IA per il controllo delle radiografie La macchina, sviluppata in Lituania, analizzerà i referti in autonomia e avvertirà i colleghi umani solo se rileverà anomalie. Primi impieghi a partire dal 2023 di Emanuele Capone 05 Aprile 2022
Stop alle batterie non ricaricabili, l’Ue rivoluziona il mercato dell’elettronica Le nuove regole riguardano ogni ambito in cui vengono usati accumulatori energetici, da pc e smartphone fino ai veicoli elettrici. Dovrebbero entrare in vigore dal 2024 di Giuditta Mosca 25 Marzo 2022
App Store aperti, piattaforme trasparenti, assistenti vocali e browser a scelta: l’Europa riscrive le regole per i giganti del web Raggiunto a Bruxelles l'accordo per una nuova regolamentazione dei mercati digitali (Digital Markets Act). Entrerà in vigore nel 2023 e potrebbe avere colossali ripercussioni su come operano Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft. Ma anche portare grandi vantaggi alle piccole a… di Luca Bertuzzi 25 Marzo 2022
Invasione russa, le ong ucraine chiedono aiuto alle aziende tech La polacca Tech to the Rescue ha risposto all’appello e si è attivata per coinvolgere il maggior numero di compagnie per sostenere il popolo ucraino. Ecco come aderire di Giuditta Mosca 24 Febbraio 2022
L’Europa ha un piano per superare la crisi dei chip e raggiungere l'autonomia tecnologica Lo squilibrio tra domanda e offerta di semiconduttori potrebbe durare fino al 2023: l'Ue punta ad aumentare la produzione del continente e a sviluppare chip con misure inferiori ai due nanometri di Marco Cimminella 22 Ottobre 2021
La pressione dei grandi della tecnologia sull'Europa Quanto spendono i big tech per influenzare le decisioni della Ue? Lo svela ora uno studio di Bruno Ruffilli 09 Settembre 2021
Big Data e intelligenza artificiale: un’idea italiana aiuta l’Europa a valutare i progetti del Recovery Plan La nuova metodologia, che misura lo stato di salute di un Paese e ne predice la crescita, è stata sviluppata dai fisici della Sapienza e del Centro Enrico Fermi di Marco Pratellesi 07 Agosto 2021
"Probabile violazione della privacy" per WhatsApp, ora interviene l'Europa Il problema, come raccontato su Italian Tech, riguarda la nuova informativa sulla privacy di WhatsApp, entrata in vigore a maggio dopo una lunga coda di polemiche di Alessandro Longo 16 Luglio 2021
I consumatori Ue denunciano WhatsApp: "Pressioni per far accettare la nuova politica sulla privacy" La denuncia è stata presentata alla Commissione europea e alla rete europea delle autorità dei consumatori 12 Luglio 2021
La #Euro2020Final vista dai social network L'Italia ha battuto l'Inghilterra 4-3 ai calci di rigore ed è diventata campione d'Europa: ecco com'è andata la partita online, sui social e sui siti di news di Pier Luca Santoro 12 Luglio 2021
L’Italia delle startup sempre ultima in Europa Siamo il fanalino di coda di un continente che tira la volata al resto del mondo e continuiamo a perdere terreno. Le startup contro i venture capital: “Investimenti sottodimensionati” di Silvio Gulizia 09 Luglio 2021
WhatsApp, la battaglia per l’interoperabilità si sposta a Bruxelles 40 aziende europee chiedono che siano ampliati gli obblighi di interoperabilità del Digital Markets Act per aumentare posti di lavoro, entrate fiscali e autonomia digitale di Arturo di Corinto 04 Luglio 2021
Green Pass da record: già emessi 250 milioni di certificati Roberto Viola, direttore generale di Dg Connect, ha confermato l’intenzione di arrivare entro fine 2021 a una Carta dei Diritti digitali che garantisca quelli fondamentali e inviolabili. Iniziando dalla privacy di Emanuele Capone 02 Luglio 2021
“Rischiamo di esser schiacciati”. Così l’Italia e l’Europa intendono alzare le difese della cybersicurezza Nell’incontro promosso dalla sede italiana del Parlamento europeo, e trasmesso da Repubblica, 17 figure di primo piano nazionale e comunitario hanno raccontato cosa sta accedendo nel campo della sicurezza digitale. Il ministro Lamorgese: “Minacce mosse con intenti geopolitici”. E … di Jaime D'Alessandro 14 Maggio 2021
L’Europa alza il tiro sul fronte della cybersicurezza Sul sito di Repubblica la diretta dell’evento del 14 maggio dedicato alla cybersecurity in Eu e in Italia, per la difesa di industria, trasporti, economia dello spazio, sanità e pubblica amministrazione. Fra gli altri interverranno il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il… 13 Maggio 2021