Libero Mail e Virgilio, avviata la riattivazione degli account di posta elettronica I servizi email cominciano a tornare attivi, annuncia la società. Dopo 4 giorni di down, il problema è stato individuato e risolto di Arcangelo Rociola 26 Gennaio 2023
Individuata una rete di 13.000 siti di ecommerce falsi, attiva anche in Italia Offrivano prodotti di marca a prezzi scontati. Ma in cambio i clienti ricevevano prodotti falsi, o nulla. L'operazione è nata da un'indagine di una società di cybersecurity italiana, Yarix di Arcangelo Rociola 26 Gennaio 2023
Libero mail e Virgilio, terzo giorno di down. L'azienda: "Servizi di nuovo disponibili in 48 ore" I servizi di posta elettronica sono ancora inaccessibili. Italiaonlie parla di cause che non dipendono da lei e annuncia i tempi del ripristino. Il sottosegretario Butti: "Chiarire le origini del problema" di Arcangelo Rociola 25 Gennaio 2023
Libero e Virgilio, posta elettronica ancora inaccessibile: "Ma nessuna perdita di dati" Due giorni dopo, i problemi ai siti dei servizi email non sono stati risolti. La rabbia sui social degli utenti: "Le email mi servono per lavorare" di Arcangelo Rociola 24 Gennaio 2023
Yoroi entra come unico membro italiano in Cta, l'organizzazione internazionale contro il cybercrime Per l'azienda si tratta di “un'ulteriore conferma del livello di eccellenza raggiunto negli ultimi anni" di redazione Italian Tech 24 Gennaio 2023
Il lato oscuro di ChatGPT: così l’intelligenza artificiale viene usata per il cybercrimine Il software di cui parlano tutti ha tante potenzialità ma anche tanti rischi. Uno è legato alle possibilità offerte ai criminali informatici, anche inesperti di Emanuele Capone 12 Gennaio 2023
Primarie online, Pd spaccato: cosa è e come funziona il voto elettronico Un tema che divide da almeno un decennio esperti di sicurezza informatica e di privacy. I rischi e le opportunità delle votazioni su piattaforme da remoto di Arcangelo Rociola 11 Gennaio 2023
Come funziona la truffa della spunta blu su Twitter Un classico caso di phishing, con una mail che chiede di inserire di dati di accesso al social network per rivedere i termini di servizio e non perdere il segno che distingue gli account verificati. Ma ci sono alcuni segnali ai quali fare attenzione: ad esempio l'indirizzo da cui è stata… di Bruno Ruffilli 04 Gennaio 2023
Cos'è lo spoofing, e come difendersi Con il passare del tempo le tecniche si fanno sempre più affilate, così come del resto migliorano le tecniche di difesa. Ecco come funzionano e come contrastarne gli effetti di Giuditta Mosca 03 Gennaio 2023
La strana storia degli scanner biometrici USA rivenduti su eBay Un paio di Seek II usati in Iraq e Afghanistan e contenenti scansioni dell’iride, impronte, foto e dati di oltre 2600 persone sono stati acquistati da un ricercatore tedesco di Simone Cosimi 30 Dicembre 2022
Meno cyberbullismo, più truffe: il 2022 dei crimini informatici in Italia Il rapporto Clusit analizza i casi di cybercrime nei primi sei mesi dell'anno che sta per chiudersi: le frodi online hanno raggiunto il valore complessivo di 50 milioni di euro di Francesco Semprini 29 Dicembre 2022
I dati di 400 milioni di iscritti a Twitter sono in vendita online: chiesto il riscatto a Elon Musk Il database include mail e numeri di telefono di celebrità, politici, aziende e persone normali, informazioni che potrebbero essere utilizzate da criminali informatici o da attaccanti nation-state di Pierluigi Paganini 26 Dicembre 2022
Furto di dati, problemi fisici e truffe: i maggiori timori degli italiani nel Metaverso Una ricerca Ipsos commissionata dall'Insurtech Wallife ha messo in luce come e quanto vengono percepiti i rischi nel web, in particolare nel Metaverso prossimo venturo di Vittorio Emanuele Orlando 20 Dicembre 2022
Apple ha eliminato una pericolosa vulnerabilità degli iPhone. Perché aggiornare iOS Con il nuovo aggiornamento a iOS 16.1.2 del 30 novembre risolto un rischio sicurezza zero-day già sfruttato dagli attaccanti di Antonio Dini 14 Dicembre 2022
LinkMonitor e Linkiller assicurano la reputazione online Gli strumenti per la tutela digitale fanno parte di un’innovativa polizza di Wallife: in caso di furto o violazione dei dati dello smartphone si attiva il monitoraggio e la rimozione di link e contenuti lesivi o diffamatori. L’intervista col co-fondatore Gabriele Gallassi di Simone Cosimi 12 Dicembre 2022
Dal 2023, quasi tutti i dati su Apple iCloud saranno a prova di hacking Cupertino ha svelato le nuove funzioni di sicurezza che arriveranno su iOS, iPadOS e macOS: c’è anche la crittografia end-to-end per mettere al sicuro i dati sui server dell’azienda di Andrea Nepori 08 Dicembre 2022
Elon Musk ha ringraziato l'informatico italiano che aiuta Twitter a scovare i pedofili Andrea Stroppa, 28 anni, è un esperto di cybersicurezza. Non è la prima volta che il suo nome finisce nel flusso di tweet del proprietario di Twitter, Tesla e SpaceX di Pier Luigi Pisa 06 Dicembre 2022
Lavoro, streaming e social: gli italiani passano online oltre 30 anni della loro vita Lo dice un’indagine di NordVPN basata sulle abitudini di navigazione dei clienti. È tantissimo tempo, ma nel mondo siamo soltanto sesti in classifica di Emanuele Capone 30 Novembre 2022
Una fortezza per difendere l'auto dagli attacchi informatici Nasce il Global Automotive Security Test Center di NTT Data. Al via un progetto per Marelli e C2A Security sulla generazione automatizzata di test di sicurezza sulle centraline delle auto di Vincenzo Borgomeo 20 Novembre 2022
"Cerchiamo giovani talenti per rafforzare il potenziamento cyber dell’Italia": al via il concorso C'è posto per sessanta diplomati che andranno a lavorare a tempo indeterminato all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: sette i profili richiesti con un’esperienza lavorativa post diploma di almeno tre anni 18 Novembre 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"