Il mondo in affitto: ecco il futuro dei pagamenti secondo Mastercard Nuove opzioni di pagamento, sovrapposizione di mondo fisico e digitale, sostenibilità e inclusività sono i capisaldi della strategia di innovazione del colosso americano. Che sta ripensando la sua strategia per tener conto del fatto che gli acquisti diminuiscono, ma gli abbonamenti pe… di Vittorio Emanuele Orlando 09 Maggio 2023
Ha senso una stablecoin lanciata da una banca? Société Générale ha lanciato una stablecoin ancorata all'euro. Che ne è della decentralizzazione? di Amelia Tomasicchio 02 Maggio 2023
Come le criptovalute alimentano la guerra della Russia Le donazioni tramite blockchain sono uno degli strumenti preferiti dai gruppi volontari pro-Cremlino, che grazie all’aiuto di celebrità e sfruttando centinaia di indirizzi riescono ad aggirare le sanzioni di Andrea Daniele Signorelli 01 Marzo 2023
Che cos’è il DarkFi, la nuova cripto-minaccia che già spaventa i governi Cosa c'è dietro il progetto che potrebbe rappresentare un nuovo capitolo della saga infinita tra guardie e ladri tecnologici di Andrea Daniele Signorelli 16 Febbraio 2023
Dopo la Serie A, anche la Premier: i 20 club inglesi nel fantacalcio di Sorare con gli NFT Nata nel 2018, la startup oggi vale quasi 4,5 miliardi di dollari e ha 3 milioni di iscritti in 180 Paesi del mondo. Intervista a Nicolas Julia, CEO e co-founder di Emanuele Capone 30 Gennaio 2023
Social, app, NFT, microchip e dati: la Fifa e il lato tech dei Mondiali 2022 in Qatar Decine di telecamere intorno al campo, i giocatori fotografati e analizzati ogni minuto, gli spostamenti del pallone controllati 500 volte al secondo e pure uno spazio virtuale su Roblox: dietro le quinte della competizione più attesa dell'anno di Emanuela Perinetti 12 Novembre 2022
Gli NFT e i Fantamondiali di Sorare, con Leo Messi come ambassador Gli iscritti alla piattaforma potranno schierare i calciatori di 18 squadre impegnate nei Mondiali in Qatar: come si gioca e che cosa si vince di Emanuele Capone 10 Novembre 2022
Come è stato possibile rubare 600 milioni in criptovalute da Binance: guida in 7 passaggi Si tratta di una delle più grandi violazioni a una blockchain mai registrate. Cosa è successo è perché può succedere ancora di Giacomo Barbieri 29 Ottobre 2022
Cos'è la sovranità tecnologica che vuole il governo Il nuovo governo si è posto come obiettivo "riportare in casa la produzione di alcune tecnologie essenziali". Una discussione già aperta in ambito europeo. Di cosa si tratta di Arcangelo Rociola 24 Ottobre 2022
Creare bitcoin adesso conviene molto meno Costi dell'energia e crollo del valore delle criptomonete rendono l'attività di estrazione della criptovaluta sempre meno sostenibile e redditizia con un aumento di debiti e fallimenti di Carlo Lavalle 17 Ottobre 2022
Arte, il nuovo mondo tecnologico all'Italian Tech Week Le Dao sono un sistema di collezionismo digitale condiviso, moderno (basato su blockchain) ma con radici antiche, quando la comunità prevaleva sull’individuo di Serena Tabacchi e Filippo Lorenzin 28 Settembre 2022
La Corea del Sud ha chiesto all'Interpol l'arresto del creatore della criptovaluta Terra-Luna I pubblici ministeri di Seul sono convinti che Do Kwon, principale indiziato per un crack da 40 miliardi, sia sparito dalla circolazione per evitare di comparire in tribunale di Arcangelo Rociola 19 Settembre 2022
Da Obama al Mite. Tutti gli account politici hackerati per tentare truffe in Bitcoin Su Twitter negli anni molti profili di politici, istituzioni, aziende e grandi capi di industrie tecnologiche sono stati hackerati. E tutte le volte sembra esserci uno schema ricorrente: il tentativo di mettere a segno una truffa tramite criptovalute di Arcangelo Rociola 15 Settembre 2022
La rivoluzione di Ethereum. Così il 'Merge' cambierà il mondo delle criptovalute Mancano poche ore per quella che è attesa come la più grande rivoluzione nel mondo degli asset digitali. Abbatterà i costi energetici del 99% per attrarre fondi e investitori. Ma si tratta di una svolta non priva di rischi di Arcangelo Rociola 14 Settembre 2022
Dopo Serie A e baseball, gli NFT di Sorare anche nel basket NBA Dalla prossima stagione si potranno collezionare le carte digitali dei campioni della pallacanestro americana. E vincere premi giocando con loro di Emanuele Capone 07 Settembre 2022
Cos'è il Merge di Ethereum, la rivoluzione più attesa nel mondo delle cripto La data da segnare è il 15 settembre. Cambierà la blockchain della criptovaluta, il motore che muove gli asset digitali, rendendola più ecologica e popolare. Per la Ethereum Foundation sarà come sostituire il motore di un'astronave in volo. Di cosa si tratta e quali … di Arcangelo Rociola 22 Agosto 2022
Fantacalcio con gli NFT, la Serie A entra in Sorare: “Tutte le squadre disponibili dall'autunno” Il campionato più famoso di tutti entra ufficialmente nel mondo degli sport digitali: ecco come si gioca e che cosa si vince, anche nel mondo reale di Emanuele Capone 25 Luglio 2022
Le blockchain sono meno decentralizzate di quanto si creda Un report commissionato da una costola del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha individuato alcune criticità nella decentralizzazione della blockchain di Bitcoin e di Ethereum di Giuditta Mosca 24 Luglio 2022
Christie's vende all'asta il primo Nft di un'opera d'arte fisica. L'autore è un italiano La più importante casa d'asta al mondo, già attiva nel mercato degli Nft, ha venduto un'opera di Skygolpe per 69.300 dollari di Arcangelo Rociola 22 Luglio 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"