8 milioni di abbonati in più nei primi 3 mesi del 2022: le ragioni del successo di Disney Plus L’azienda festeggia risultati importanti, ma fra le rose spunta qualche spina: sono in cantiere un piano con pubblicità e forse ulteriori ritocchi ai prezzi di Simone Cosimi 13 Maggio 2022
Come cancellare la cronologia di Netflix (e liberarsi dai Continua a guardare) Il procedimento è un po' complicato ma non impossibile, se si sa dove cercare: non si può fare dall’app per smartphone, tablet o smart tv, ma solo dal browser. Ecco come si fa e perché è utile farlo di Emanuele Capone 30 Aprile 2022
Da “mi piace” a “lo adoro”, Netflix introduce il Doppio pollice Su per film e serial La nuova funzione permetterà alla piattaforma di conoscere ancora meglio i contenuti delle persone. Lo fa per noi, ma lo fa soprattutto per se stessa di Emanuele Capone 12 Aprile 2022
3 motivi per guardare Halt and Catch Fire (anche se non riuscirai a guardarla) Otto anni dopo la prima messa in onda, il serial dedicato ai computer e allo spirito della Silicon Valley è ancora introvabile in Italia. Tranne che su Rai Play, qualche volta e solo per pochi giorni di Emanuele Capone 17 Febbraio 2022
La prima puntata di Black Mirror batte l'intervista della Bbc a Zuckerberg e diventa un cult di Riccardo Luna 04 Dicembre 2021
Da "Lost" alla seconda guerra mondiale: Dominic Monaghan racconta Call of Duty Vanguard L’attore, famoso anche per il suo ruolo ne "Il Signore degli Anelli", parla del nuovo capitolo della saga, ma pure del rapporto con i videogame e dei benefici della relazione fra gaming e cinema di Icilio Bellanima 03 Novembre 2021
La criptovaluta di Squid Game? Era una truffa da quasi 3,5 milioni di dollari Si chiamano Rug Pull e ne sono capitate tante negli anni, anche intorno a serie tv popolari: ecco perché ci si continua a cascare di Simone Cosimi 02 Novembre 2021
Fenomenologia di Squid Game: perché ci piace e che c’entra il Minotauro La spiegazione semplice (e senza spoiler) di come i Bts, Fortnite e Netflix abbiamo generato la tempesta perfetta di un archetipo che risale e secoli fa di Lorenzo Fantoni 19 Ottobre 2021
L'attore Giancarlo Esposito è Antón Castillo, terribile dittatore del videogioco Far Cry 6 Un isola caraibica paradisiaca, un feroce tiranno, il business della lotta al cancro, la resistenza ai soprusi: questi gli elementi della nuova, mega produzione targata Ubisoft di Alessandra Contin 23 Settembre 2021
Debutta Lost, e grazie ai primi social cambia la storia della televisione di Riccardo Luna 22 Settembre 2021
Generazione 56 K: internet e il mondo del futuro visti dal passato La serie tv è arrivata su Netflix ai primi di luglio: l'autore è Francesco Ebbasta, una delle menti dei The Jackal. Che in questo colloquio ci racconta di quando il web serviva per cercare i codici fiscali. Poi, però, è arrivato il porno di Lorenzo Fantoni 13 Luglio 2021
I 10 migliori film (e serie) che raccontano gli hacker Da "The Italian Job" (quello del 1969) a "Blackhat", le migliori 10 opere dedicate alla cybersicurezza, un tema amato e odiato dagli appassionati di tecnologia di Riccardo Meggiato 28 Maggio 2021
Muore avvelenato il miliardario cinese che ha fatto la fortuna con i videogame Lin Qi, conosciuto come Titan Lin, puntava ora a farsi largo in Occidente con le produzioni tv. Stava infatti lavorando a una nuova serie di fantascienza per Netflix assieme ai creatori di Trono di Spade. La polizia di Shanghai ha arrestato un suo collega di Jaime D'Alessandro 28 Dicembre 2020
L'anno di Netflix in Italia. 'The Crown', 'Narcos' e 'Stranger Things' le più viste L'azienda americana svela i risultati di una ricerca fatta su un campione rappresentativo di 60 mila abbonati sparsi in 32 Paesi. In Italia il giorno più popolare dello streaming è stato domenica 29 Ottobre JAIME D'ALESSANDRO 12 Dicembre 2017
Netflix apre ai download: serie e film anche lontani dal WiFi La multinazionale americana consente ora di scaricare parti del suo catalogo e vederle offline da tablet e smartphone di JAIME D'ALESSANDRO 30 Novembre 2016
'Black Mirror', siamo tutti schiavi della tecnologia Arriva su Netflix la nuova stagione della serie che mette in scena gli incubi della Rete. "Viviamo in tempi di grandi cambiamenti. È eccitante e preoccupante", dice il creatore Charlie Brooker JAIME D'ALESSANDRO 22 Ottobre 2016
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"