8 milioni di abbonati in più nei primi 3 mesi del 2022: le ragioni del successo di Disney Plus L’azienda festeggia risultati importanti, ma fra le rose spunta qualche spina: sono in cantiere un piano con pubblicità e forse ulteriori ritocchi ai prezzi di Simone Cosimi 13 Maggio 2022
Come cancellare la cronologia di Netflix (e liberarsi dai Continua a guardare) Il procedimento è un po' complicato ma non impossibile, se si sa dove cercare: non si può fare dall’app per smartphone, tablet o smart tv, ma solo dal browser. Ecco come si fa e perché è utile farlo di Emanuele Capone 30 Aprile 2022
Da “mi piace” a “lo adoro”, Netflix introduce il Doppio pollice Su per film e serial La nuova funzione permetterà alla piattaforma di conoscere ancora meglio i contenuti delle persone. Lo fa per noi, ma lo fa soprattutto per se stessa di Emanuele Capone 12 Aprile 2022
Lo streaming e le 68 miliardi di ragioni per cui Coda ha vinto l’Oscar Dietro al successo del film di Heder c’è il fiume di denaro che le piattaforme spendono ogni anno, e che Hollywood non poteva più ignorare. Anche perché in 3 anni gli abbonati raddoppieranno a livello mondiale di Emanuele Capone 04 Aprile 2022
Esce 2001: Odissea nello Spazio, i critici lo definiscono "immensamente noioso" e Kubrick taglia 17 minuti di Riccardo Luna 03 Aprile 2022
Da Troisi a Fellini, a Nolan: perché tanti film famosi non si trovano in streaming? Un gran numero di titoli anche molto amati e conosciuti è completamente assente dalle grandi piattaforme. C’entrano i diritti d’autore e le licenze di utilizzo, ma anche dati e algoritmi di Francesco Marino 02 Aprile 2022
Oscar 2022: la vittoria di Coda, Apple e il potere dello streaming Per la prima volta, un film ignorato dalle sale si è portato a casa la statuetta più ambita. Con quella per la Miglior Regia vinta da Jane Campion, è un segno che a Hollywood i tempi stanno cambiando di Emanuele Capone 28 Marzo 2022
Lego Star Wars: La saga degli Skywalker, l’anteprima Abbiamo provato il gioco definitivo per chi ama i titoli Lego a tema Guerre Stellari: pronti a visitare nuovamente una galassia lontana lontana? di Lorenzo Fantoni 26 Marzo 2022
Twister perde l'Oscar, ma diventa il primo film in DVD: le videocassette sono spacciate di Riccardo Luna 25 Marzo 2022
Su Netflix ci sono centinaia di film nascosti, e c’è un trucco per trovarli Coreani, muti, cerebrali, tratti da romanzi rosa e molti altri ancora: che cosa sono gli Alternate Genres e come scoprire cosa c’è dietro la più grande piattaforma di streaming al mondo di Emanuele Capone 19 Marzo 2022
Gli Oscar 2022 si potranno votare anche su Twitter (ma il film scelto non sarà premiato) Il film più votato sul social, attraverso due hashtag specifici, non avrà una sua categoria. A vincere (un viaggio a Los Angeles) saranno invece 3 autori dei cinguettii 15 Febbraio 2022
I fratelli Lumiere brevettano un apparecchio che fa muovere le foto: nasce il cinema di Riccardo Luna 13 Febbraio 2022
Oltre il cinema: la filosofia di Matrix nell’iperrealtà di Baudrillard L’idea che le nostre vite siano una simulazione è il lascito più significativo dei film delle sorelle Wachowski, ma il filosofo francese cui si sono dichiaratamente ispirate ha sempre sostenuto di essere stato frainteso di Andrea Daniele Signorelli 01 Gennaio 2022
Al Grand Cafè di Parigi la prima proiezione pubblica di 10 film dei fratelli Lumière di Riccardo Luna 28 Dicembre 2021
Il trailer del film? Lo produce un'intelligenza artificiale Il modello dei ricercatori dell'Università di Edimburgo basato su algoritmi di apprendimento automatico non supervisionato può aiutare a realizzare filmati promozionali, soprattutto per il cinema indipendente di Carlo Lavalle 18 Dicembre 2021
Cinecittà Game Hub: 10 startup di videogiochi per un acceleratore d'impresa Un importante investimento per il futuro, perché audiovisivo e videogioco creeranno mondi digitali che sono l’avvenire anche per il cinema di Alessandra Contin 15 Dicembre 2021
Le previsioni di Sony: ecco le tecnologie più promettenti dei prossimi 10 anni Il gigante giapponese torna con il Technology Day per raccontare l’innovazione in diversi settori, dalla produzione video ai visori per la realtà virtuale, passando per la manipolazione robotica di Alessio Jacona 07 Dicembre 2021
Esce il film La Decima Vittima: come Squid Game, ma ambientato a Roma di Riccardo Luna 01 Dicembre 2021
Da "Lost" alla seconda guerra mondiale: Dominic Monaghan racconta Call of Duty Vanguard L’attore, famoso anche per il suo ruolo ne "Il Signore degli Anelli", parla del nuovo capitolo della saga, ma pure del rapporto con i videogame e dei benefici della relazione fra gaming e cinema di Icilio Bellanima 03 Novembre 2021
Le piattaforme di streaming più amate dagli italiani, secondo i dati di JustWatch Netflix resta quella più utilizzata, ma nel nostro Paese è Disney Plus quella che da inizio 2021 ha visto crescere maggiormente la sua quota di mercato di Emanuele Capone 11 Ottobre 2021
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"