Netflix, come tutte le altre piattaforme di streaming, è costantemente alla ricerca di nuovi modi per capire che cosa piaccia davvero agli spettatori: lo fa per loro (per noi, cioè), ma lo fa soprattutto per sé. Perché più gli algoritmi diventano bravi a proporci contenuti che apprezziamo, più noi continueremo a guardare film e serie tv, a passare tempo sulla piattaforma e difficilmente la abbandoneremo. Nonostante i continui aumenti di prezzo.
L’ultima novità, annunciata nella notte italiana, è il bottone Two Thumbs Up (in italiano, Doppio pollice Su), che affianca i già noti Pollice Su e Pollice Giù, usati sin qui per indicare i contenuti che ci piacciono o non ci piacciono. Secondo quanto spiegato, il Doppio pollice Su serve per segnalare a Netflix “quali tipi di serie e film non ti bastano mai”. Insomma: “Il Pollice Su ci fa comunque sapere cosa ti è piaciuto, perciò continueremo a usare questa risposta per suggerirti contenuti simili”, ma “il pulsante Doppio pollice Su ci permette di fornirti suggerimenti ancora più specifici”, per esempio altre serie o altri film con lo stesso cast o della stessa casa di produzione di una serie o un film segnalati così.
Netflix ha spiegato che “a partire da oggi puoi trovare questa opzione accanto ai pulsanti Pollice Su e Pollice Giù sull’app per smart tv, browser e dispositivi mobili Android e iOS”. Ovviamente, la distribuzione dell’aggiornamento è graduale: servirà dunque tempo perché tutti lo possano vedere dappertutto.
Come detto, questo non è l’unico modo attraverso cui Netflix cerca di capire che cosa piace agli utenti e in qualche modo di prevederne il comportamento di visione: nel 2017, l’azienda ha abbandonato il precedente sistema di votazione da 1 a 5 stelle, appunto per passare a Pollice Su e Pollice Giù, poi ha aggiunto la Top Ten per mostrarci cosa piace nel nostro Paese e aiutarci a scegliere, e soprattutto nel 2021 ha introdotto il pulsante Riproduci Qualcosa, per toglierci l’ansia di dover decidere da soli.
E dunque, come hanno detto dall’azienda di Los Gatos, “metti da parte la timidezza ed esprimiti: comunicaci cosa adori guardare su Netflix”. Così da poter passare ancora più tempo su Netflix.