In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Il video virale

Uno YouTuber ha ricreato Squid Game nella vita reale, ma senza morti

Il gioco, identico all'originale, è costato 3,5 milioni di dollari. In due giorni il video che l'ha raccontato è stato visto 55 milioni di volte
1 minuti di lettura

Jimmy Donaldson, protagonista su YouTube di un canale chiamato “MrBeast” che conta più di 71 milioni di iscritti, ha speso circa 2 milioni di dollari - più 1,5 in premi - per organizzare un gioco identico a Squid Game, la popolare serie sudcoreana di Netflix. Parte del denaro per finanziare le sfide, riprese e documentate in un video di 25 minuti, è stato elargito dal videogame Brawl Stars.

Dall’arena alle tute verdi, fino al grande dormitorio, tutto è identico al set originale e ogni gioco si svolge con le medesime modalità. L’unica, fondamentale differenza è che nessuno è mai stato in pericolo di vita.

I 456 concorrenti, in lizza per vincere i 456mila dollari finali, sono stati eliminati attraverso un dispositivo elettronico, posizionato sul ventre, che ha simulato una ferita d’arma da fuoco quando un gioco non è stato superato. Qualcuno sul petto aveva anche una GoPro per riprendere le sue azioni in soggettiva. Stesso discorso per le 'guardie' in tuta rossa, che al posto delle armi hanno maneggiato videocamere per riprendere più da vicino i partecipanti. Un piccolo premio in denaro è andato anche a chi non è riuscito a raggiungere la finale.

"Squid game", scale labirintiche e bambole giganti: i luoghi reali della serie tv

I giochi sono stati ricreati tutti: dall'un-due-tre stella sorvegliato da una bambola gigante alla sfida finale del calamaro. Ha stupito, in particolare, il remake delle due gare condotte - nella serie originale - a grandi altezze: il tiro alla fune e il ponte di vetro.

Nella versione di Squid Game ricreata da MrBeast, nessuno ovviamente è caduto per decine di metri nel vuoto. Non è chiaro se l'altezza a cui si trovavano i partecipanti fosse reale o il frutto di computer grafica. È certo però che i concorrenti eliminati sono atterratti su una vasca di gomma piuma.

Sul suo canale YouTube, Donaldson publica video da milioni di visualizzazioni in cui affronta spesso in prima persona delle sfide impossibili, temerarie o semplicemente esilaranti. Uno dei suoi video più popolari, che vanta circa 150 milioni di visualizzazioni, si chiama "Ho trascorso 50 ore sepolto vivo". In un altro, invece, ha raccontato come sia passato dallo stesso drive thru di un fast food - ordinando del cibo - per mille volte.