In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mercato Padova, chi va e chi resta. Ma i big aspettano il piano della società

Verso l’addio Curcio, Ceravolo. Gasbarro, Monaco e Busellato. Vasic può essere ceduto, Radrezza e Kirwan in sospeso

Stefano Volpe
2 minuti di lettura
Ceravolo 

Si è aperta la settimana nella quale il Padova delineerà i contorni del proprio futuro. Dopo l'eliminazione dai playoff, la dirigenza si è presa una decina di giorni per tirare le somme della stagione conclusa e pianificare quella successiva. La presidente Alessandra Bianchi ha aggiornato il patron Joseph Oughourlian, con il quale dovrebbe sentirsi anche oggi, martedì, alla vigilia della conferenza stampa che la vedrà protagonista domani e nella quale toglierà il velo di mistero sui piani societari per la prossima stagione.

Che ambizioni avrà il Padova? Chi ci sarà al comando? Quale allenatore guiderà la squadra in Serie C? Non sono solo i tifosi ad aspettare le risposte, ma anche gli stessi giocatori. Il gruppo, infatti, ha terminato gli allenamenti il giorno dopo la sconfitta contro la Virtus, i calciatori si sono salutati dopo l’ultima cena di squadra e adesso attendono di capire che ne sarà del proprio futuro.

Chi va

I dubbi sono più delle certezze. E queste ultime riguardano principalmente i giocatori che sanno di aver finito la propria avventura con la maglia del Padova. Curcio, Ceravolo e Gasbarro non rinnoveranno il proprio contratto in scadenza per ragioni sia tecniche che soprattutto di budget. Lo stesso discorso, ovviamente, vale anche per Monaco e Busellato che hanno trascorso l’intero anno da fuori lista. Va in scadenza e quasi sicuramente non rinnoverà anche Zanchi, il terzino voluto da Caneo. Incerto anche il futuro di Valentini, Franchini, Jelenic e Piovanello. Il capitano è legato al direttore sportivo Mirabelli e in caso di conferma dello stesso potrebbe rinnovare il contratto. Piovanello, al contrario, ha avuto delle ruggini con l’attuale dirigenza proprio a causa del rinnovo e per questo potrebbe cambiare aria, a meno che non subentri un nuovo management pronto a offrigli un altro contratto. Su Franchini e Jelenic deciderà il nuovo allenatore. A proposito. Anche Vincenzo Torrente ha il contratto in scadenza e aspetta di sapere cosa deciderà la società. In caso di conferma di Mirabelli e della garanzia dell’allestimento di una squadra competitiva almeno quanto la precedente, il tecnico potrebbe anche restare. Torneranno invece alle rispettive società di appartenenza Delli Carri, Cannavò e Crivello, arrivati a gennaio in prestito.

Chi resta

Sono tanti, al contrario, i giocatori sotto contratto. Ma non questo per questo destinati a restare sicuramente. Il primo indiziato a partire è Vasic, visto che il Padova aspetta l’offerta giusta da una società di Serie A (in pole Genoa, Monza e Sassuolo) per monetizzare la cessione del gioiellino. Anche Liguori e Cretella hanno mercato, ma a cifre molto minori rispetto a quelle di Vasic e per questo non è escluso che restino. Sotto contratto ci sono anche gli altri giovani: Ilie, Bacci, Gagliano, Fortin e Ghirardello. Probabile che il Padova riparta anche da loro. E poi ci sono i big che hanno ancora un anno di contratto come Radrezza, Belli, Dezi, De Marchi, Russini, Donnarumma (oltre al secondo portiere Zanellati). Addirittura, altri due anni di contratto per Bortolussi e Kirwan. Una bella ossatura dalla quale ripartire anche se va sciolto presto un interrogativo: in caso di ridimensionamento ulteriore, accetteranno tutti di restare?

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori