In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Le Azzurre di rugby battono il Giappone e scrivono la storia: centrati i Quarti al Mondiale femminile in Nuova Zelanda

Il risultato più alto mai raggiunto dalla pallaovale italiana. Le ragazze di Di Giandomenico si giocheranno le semifinali domenica 30 ottobre contro la Francia

di Fabrizio Zupo
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

AUCKLAND (NUOVA ZELANDA). Le ragazze del rugby scrivono la storia: nella notte italiana di domenica 23 ottobre le Azzurre hanno battuto il Giappone 21-8 centrando il secondo posto nel girone con due vittorie e guadagnando il passaggio diretto ai Quarti del Mondiale.

E’ la certificazione che il  posto fra le prime otto del ranking (l’Italia è quinta) corrisponde ora al risultato sul campo.  Mai nessuna squadra Azzurra aveva mai raggiunto questo traguardo. I colleghi maschi dopo 9 edizioni iridate hanno sfiorato i Quarti solo nella prima edizione del 1987, eliminati allora per una differenza punti minima.

Le ragazze di Di Giandomenico affronteranno ora la Francia (per la quarta volta quest’anno) domenica 30 ottobre (diretta alle 5.30 ora italiana) per entrare nei quarti e, al di là di come andrà, l’impresa è già stata fatta. Le Bleus sono un osso duro per le nostre, entrate nel professionismo pieno già da anni. Nulla a che vedere con le borse di studio italiane che hanno permesso a Giordano e compagne, per un anno, di potersi concentrare su quest’avventura.

Non è stata però una partita scontata quella contro il Giappone, ultima del girone B con tre sconfitte.

Le nipponiche non ci stavano a far la parte della squadra materasso e per quasi un’ora il risultato è stato  in equilibrio. Alle italiane serviva il bonus per mettersi al riparo da una vittoria degli Usa contro il Canada, che non c’è stata, ma non è arrivato. Siamo stati a galla grazie alla perizia balistica di Michela Sillari (4 su 5 al piede) e l’equilibrio è saltato  al 23’ della ripresa per il giallo a Imaguki rea di un placcaggio pericoloso ai danni del flanker Giada Franco (player of the match): nei dieci minuti in superiorità numerica sono arrivati i punti al piede di Sillari e finalmente una seconda meta siglata da Bettoni al termine di un’azione deliziosa di dialogo al largo fra trequarti e mischia.

In avvio di match le giapponesi avevano reagito alla meta di Magatti (9’) pareggiando al 29’ per un 5-5 rimasto quasi sino alla pausa (8-5).

C’è sempre un progesso in ogni evento in cui le Azzurre hanno partecipato negli ultimi anni: dal secondo posto al 6 Nazioni 2018 (battendo la Francia al Plebiscito di Padova),  alla qualificazione diretta al Mondiale nel torneo di Parma 2021 (eliminando l’Irlanda),  alla conferma di essere terza forza in Europa dopo le Professioniste inglesi e francesi.  E ora i Quarti: un progresso enorme rispetto ai precedenti Mondiali, basato sui blocchi di due club veneti come Valsugana Padova e Villorba. Il tutto accompagnando un cambio generazionale quasi completo.

Auckland, Waitakere Stadium - domenica 23 ottobre
Rugby World Cup, Pool B - III giornata
Giappone v Italia 8-21
Marcatrici: p.t. 9’ m. Magatti (0-5); 29’ m. Hosokawa (5-5); 37’ cp. Sillari (5-8); s.t. 9’ cp. Otsuka (8-8); 13’ cp. Sillari (8-11); 26’ cp. Sillari (8-14); 38’ m. Bettoni tr. Sillari (8-21)
Giappone: Matsuda; Nagura, Furuta, Yamamoto (15’ st. Nakayama), Imakugi (33’ st. Anoku); Otsuka, Abe (3’ st. Tsukui); Saito, Nagata, Hosokawa (26’ st. Korai); Takano (18’ st. Kawamura), Sato (12’ st. Yoshimura); Kato (13’ st. Lavemai), Taniguchi, Minami (cap, 20’ st. Komaki)
all. McKenzie
Italia: Ostuni-Minuzzi; Muzzo, Sillari, Rigoni, Magatti; Madia, Barattin (32’ st. Stefan); Giordano (cap), Franco (33’ st. Veronese), Sgorbini; Duca, Tounesi (32’ st. Fedrighi); Seye, Bettoni, Turani
all. Di Giandomenico
Arb. Cogger-Orr (Canada)
Calciatrici: Sillari (Italia) 4/5; Otsuka (Giappone) 1/2
Cartellini: 23’ st. giallo Imakugi (Giappone)
Player of the Match: Franco (Italia)

I commenti dei lettori