ROVIGO
L’Olanda battuta 50-5 venerdì 10 giugno dalla “terza” Nazionale italiana ad alta densità di Top 10 (dalla finale di campionato erano in 9 del Petrarca e 5 del Rovigo) non era un test probante, ma neppure solo un warm up per il tour sudafricano della A-Emergenti guidata da Alessandro Troncon.
Serviva a mettere in evidenza qualche talento, un po’ come a settembre in test più difficili (Spagna, Romania e Uruguay) si erano fatti trovare pronti Izekor (spedito subito da Calvisano alla Benetton), Pierre Bruno e Ange Capuozzo poi a segno con la Scozia nel 6 Nazioni e protagonista a Cardiff dello sprint con assist vincente per Padovani.
L’antipasto azzurro di un’estate con tre Nazionali in campo (più l’Under 20 in casa che ha già ceduto i Marin, i Menoncello e ora Alessandro Garbisi) è servito a Troncon a stilare la lista dei 30 che giovedì si raduneranno alla Ghirada a Treviso per il tour, in cui sono compresi 15 dei giocatori visti al Battaglini. E alcuni “ritorni” come Canna all’apertura e il padovano Mattia Bellini all’ala. Mercoledì 22 giugno è in programma la partenza per il Sudafrica dove venerdì 24 giugno si giocherà Namibia-Italia A a Stellenbosch alle 20. Sabato 2 luglio a Port Elizabeth (sempre alle 20) gli Azzurri sfideranno una selezione della Currie Cup.
E raduno a Pergine per la Nazionale maggiore di Crowley presente con Franco Smith e tutto lo staff al Battaglini. Perché inizia il tour estivo, il primo da anni contro nazionali alla portata. Per capitan Lamaro e compagni sabato 25 c’è la sfida con il Portogallo (20° posto nel ranking), venerdì 1 luglio sono ospiti della Romania (17°) e il 10 luglio arriverà il clou a Batumi, contro la Georgia (12°, due sopra l’Italia). Nel gruppo poche novità rispetto al 6 Nazioni se non in mediana con Alessandro Garbisi e all’apertura col rientro di Allan.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito