In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
RUGBY top 10

Petrarca, partitella al Geremia con l’estro del nuovo De Sanctis

Simone Varroto
1 minuto di lettura

Simone Varroto / PADOVA

Due mete per i Bianchi, altrettante per i Neri, tecnici e dirigenti soddisfatti di quanto esibito dalla squadra, poi il terzo tempo con la grigliata arrostita dai compagni indisponibili.

E' andata bene la prima verifica stagionale per il Petrarca Rugby, che al Centro Geremia ha prima lavorato insieme all'arbitro Filippo Russo di Treviso per comprendere al meglio alcune modifiche al regolamento sui punti d'incontro e quindi ha messo in campo una trentina di giocatori per un confronto interno da 40 minuti. Oltre che per vedere all'opera diversi nuovi giocatori della rosa a disposizione dei tecnici Marcato e Jimenez, come Casolari, Citton, Sgarbi, Di Bartolomeo e Spagnolo, tutti in buona evidenza, è stata l'occasione per conoscere l'ultimo acquisto, disponibile giusto in tempo per l'amichevole dopo aver terminato il periodo di quarantena.

Per la sua linea esterna il Petrarca ha puntato sull'estro di Marcos De Sanctis, 22enne trequarti argentino di passaporto italiano. Nato il 18 febbraio 1999 a Cordoba, ha iniziato a giocare a dieci anni nello storico club Palermo Bajo di Cordoba e dopo tutta la trafila delle giovanili ha esordito in Prima Divisione a 19 anni, vestendo anche la maglia della Selezione Provinciale Giovanile di Cordoba e della squadra Provinciale Senior di Seven. Con la maglia della Nazionale ha partecipato a numerosi raduni giovanili, scendendo in campo con la Nazionale Under 20, i Pumitas, nel Torneo Sudamericano. De Sanctis gioca in quasi tutte le posizioni dei trequarti ed ha disputato l’ultima Super League americana, nel 2021, con la franchigia brasiliana Cobras.XV. Schierato con la squadra dei Bianchi capitanata da Trotta, in linea con Citton, Panunzi, Zini, Broggin, De Masi e Coppo, si è destreggiato come mediano d'apertura, centro ed estremo.

«Affronto con trepidazione, voglia e energia la mia esperienza al Petrarca, per continuare a crescere come giocatore e come persona», le prime parole pronunciate da De Sanctis con la maglia tuttonera. Un metro e 82 per 90 chili, è arrivato tre settimane fa in Italia e ha quindi osservato la quarantena prescritta per chi arriva dall’Argentina. Essendo in possesso di passaporto italiano, in base al nuovo regolamento federale potrà scendere in campo come giocatore di formazione italiana.

La sfida in famiglia tra Bianchi e Neri si è svolta su due tempi da venti minuti, giocati sempre con buona intensità e un discreto livello di fisicità. Molto positivo il rientro del vice capitano Nostran, autore di una meta per i Neri, ed occasione per mettersi in luce per i giovani aggregati Brevigliero e Libero.

Unica nota stonata per il flanker Catelan, uscito anzitempo per un infortunio alla gamba sinistra. —

I commenti dei lettori