Lunardon si impone in volata al 1° Gp Pro Loco di Grantorto
Grande festa di partecipazione con 145 Allievi in gara al debutto del nuovo evento Circuito cittadino destinato agli sprint per due volte stato rinviato lo scorso anno
Andrea Fin
Andrea Fin /Grantorto
È stata grande festa, celebrata nel pieno rispetto delle normative anti-covid, per la 1ª edizione del Gran Premio Pro Loco di Grantorto. Una giornata di sport all’insegna delle due ruote che ha visto protagonisti in mattinata gli allievi e nel pomeriggio gli esordienti.
Con l’organizzazione tecnica curata dalla società vicentina Velo Junior Nove e l’appassionata regia della Pro Loco di Grantorto l’evento che non si era potuto disputare lo scorso anno a causa, prima del lockdown e poi per la mancanza delle necessarie autorizzazioni, ha segnato una ripartenza per il movimento giovanile padovano e non solo.
145 gli allievi provenienti da tutte le parti d’Italia che si sono sfidati sul circuito cittadino di 8, 5 chilometri da ripetere sette volte: un biliardo che ha consentito ai ragazzi in gara di darsi battaglia senza risparmiarsi. Tanti gli attacchi che hanno ravvivato la cronaca di gara senza però trovare fortuna.
Inevitabile quindi l’epilogo allo sprint con Leonardo Lunardon (Velo Junior Nove) che ha regolato nettamente il generoso Andrea Scarso (Padovani) e il toscano Davide Maifredi (Madignanese).
Per Lunardon, già campione regionale tra gli esordienti, si tratta della prima vittoria stagionale, la seconda tra gli allievi dopo quella conquistata a fine agosto a Povegliano. Una affermazione che ne conferma le ottime doti in volata e che ha regalato un motivo in più per gioire al presidente della società organizzatrice, Luigi Comacchio.
Promosso dunque a pieni voti il gemellaggio tra i comitati provinciali di Padova e Vicenza che ha portato alla impeccabile realizzazione delle gare di Grantorto con il presidente vicentino Luigi Comacchio che a fine giornata può stringere la mano soddisfatto al collega padovano Alberto Barbirato: «Ci tengo a ringraziare la Pro Loco di Grantorto per aver messo a disposizione i locali e il personale indispensabile per garantire la sicurezza degli atleti in gara e, al tempo stesso, il rispetto dei protocolli anti-covid. Con Alberto Barbirato c’è grande intesa e il supporto di Loris Lovo nel mantenere i rapporti con le istituzioni è stato prezioso. Con queste premesse possiamo guardare con fiducia all’edizione 2022» ha concluso Comacchio.
Ordine d’arrivo: 1° Leonardo Lunardon (Velo Junior Nove) che compie i 59, 8 km in 1h23’44” alla media dei 42, 836 km/h 2° Andrea Scarso (Sc Padovani) 3° Davide Maifredi (Madignanese) 4° Christian Lunardon (Vc Bassano) 5° Mattia Furlan (P. Marenese) 6° Alessandro Cecchin (Postumia 73) 7° Luca Maccafrerri (Sc Santerno) 8° Alessandro Borgo (Sprint Vidor) 9° Manuele De Grandis (Postumia 73) 10° Matteo Carretta (Velo Junior Nove).––
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori