In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Gruppo Ciclistico Campagnolese spegne 43 candeline

L’ex campionessa italiana Tramarin ospite a Correzzola per il tradizionale incontro di fine anno. Battaglia Terme festeggia 42 anni di attività

Livio Fornasiero
1 minuto di lettura

CAMPAGNOLA DI BRUGINE. Il Gruppo Ciclistico Campagnolese di Campagnola di Brugine, che quest’anno ha compiuto 43 anni di attività, ha chiuso la stagione 2018 con il tradizionale pranzo sociale nella Trattoria alla Famiglia di Correzzola, alla presenza di una numerosa platea di iscritti e sostenitori. Durante l’incontro si è fatto un riassunto dell’attività svolta e sono stati premiati i protagonisti e vincitori delle gare sociali organizzate durante l’anno nelle varie specialità: Giuseppe Sbrulli, Luigi Miotto, Paolo Milani e Silvano Pagin. Festeggiata anche l’ex campionessa italiana Carla Tramarin, partecipante anche quest’anno a importanti prove di ciclismo estremo, con lunghi chilometraggi, tra cui Giro della Sicilia Non Stop, Tour Alpi 4000 e Giro della Grecia. Alla fine della stagione con allenamenti e impegni minori la fuoriclasse ha conteggiato almeno 30.000 km di pedalate ed è stata premiata per la sua grande passione ciclistica. Non è mancata la partecipazione di atleti in maglia “Campagnolese” al Trofeo Ciclistico del Piovese, culminato con l’organizzazione di una gara in linea. L’Acsi sezione ciclismo padovano, ha consegnato un riconoscimento per l’impegno svolto, nella serata di incontro con tutte le società associate. Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno sociale. Direttivo in carica del GC Campagnolese: presidente Gianfranco Pozzato, vicepresidente, Simone Dugo, consiglieri Antonio Candian, Antonio Zecchin, Davide Milanetto, Giuseppe Sbrulli, Patrizio Polido e Remo Galante. Per conoscere tutta l’attività del gruppo ciclistico amatoriale di Campagnola di Brugine è attivo il sito:gsccampagnolese.it.

Qui Battaglia Terme

Il Ciclo Club Battaglia Terme ha recentemente festeggiato la conclusione della stagione 2018. Punto di ritrovo per la tradizionale riunione conviviale, il ristorante Al Cacciatore di Rovolon, dove si è tenuto il pranzo sociale, con una folta partecipazione fra soci e familiari. Il sodalizio termale ha raggiunto quest’anno i 42 anni di attività e come tutti gli anni ha avuto un programma di tante gite domenicali e una gita sociale nel territorio del lago di Como, della durata di tre giorni, con bellissime escursioni nelle vicinanze del lago. Il presidente Roberto Rado, ha ricordato che in questi ultimi tre anni il Ciclo Club si è ringiovanito iscrivendo parecchi giovani appassionati della bicicletta e affiatati fra loro, i quali, quasi ogni sabato o domenica fanno giri in montagna, anche molto impegnativi, oltre a partecipare a delle importanti Gran Fondo ed alcuni di loro partecipano a gare ciclistiche. Il direttivo del Ciclo Club Battaglia Terme è composto dal presidente Roberto Rado, dal vicepresidente Giuseppe Garbin, dal segretario Andrea Fasolato e dai consiglieri Fabio Brizzolari, Maurizio Furioso e Francesco Crupi. —

Livio Fornasiero



I commenti dei lettori