In 2.400 hanno sfidato la nebbia per la marcia “dea Brosema”
Gianni Biasetto
PADOVA. Avvolti nella nebbia ieri mattina i circa 2.400 partecipanti alla 38/a edizione della marcia “dea Brosema” partita alle 8 dagli impianti sportivi comunali di via Colombo in centro a Casalserugo. Leggermente appesantiti dal pranzo di Natale, i podisti hanno sfilato al piccolo trotto lungo i tre percorsi di 7, 13 e 18 km ricavati dagli organizzatori in prevalenza nella campagna a nord del paese. Nonostante le condizioni meteo non certo ideali (l’umidità non è amica dei runner) a questa classica d’inverno del calendario provinciale si è raggiunto il numero record di partecipanti singoli. Oltre 1.200 che vanno aggiunti ai 1.300 iscritti delle 50 società in classifica. Alcune arrivate anche da Rovigo, Vicenza, Venezia e Verona. Tutto padovano il podio con il Gs Voltabarozzo primo con 53 iscritti davanti al Podisti Tribano (52) e al Podisti Maserà (42). Al ristoro hanno avuto un gran daffare gli addetti alla distribuzione. Una volta rifocillati il gruppo podistico Casalserugo ha offerto ai corridori anche la possibilità di un massaggio rilassante a cura di Max, il massaggiatore della società.
La stagione 2018 per gli amanti della corsa libera si concluderà la mattina di domenica 30 dicembre a Pozzonovo con la 18/a Marcia della Befana che partirà dalle 8 alle 9 dalla zona feste. Tre i percorsi di km 6, 12 e 18. L’organizzazione è della Pro loco e dell’Avis di Pozzonovo. Per informazioni e iscrizioni Rossano Simonelli, tel. 347627993.
Tradizionale raduno di Capodanno in piazza Perlasca a Teolo con la “Teolo Winter Running” dell’associazione Start Lab. Tre i percorsi collinari di km 4,5 10 e 15 km con dislivello rispettivamente di metri 100, 300 e 500. Partenza: libera dalle 8.30 alle 9.30. Informazioni e iscrizioni: Mauro Zanovello, tel. 346 0931252. —
Gianni Biasetto
I commenti dei lettori