In 3 mila di corsa tra Voltabarozzo e Pontelongo
Con i suoi 43 anni di vita “Su e xo pa ea Volta” è una delle rassegne più antiche del calendario padovano Nel Piovese “Fra sucaro e farina”
Gianni Biasetto
PADOVA. Con i suoi 43 anni la corsa podistica “Su e xo pa ea Volta” del gruppo sportivo Voltabarozzo è uno degli appuntamenti più vecchi del calendario padovano. Ieri mattina ha richiamato al via sul piazzale della chiesa dei SS. Pietro e Paolo circa 1700 appassionati della corsa libera di 48 società delle province di Padova, Vicenza, Venezia e Rovigo. Più di mezzo migliaio i partecipanti singoli. Con i tre percorsi di 7, 13 e 18 chilometri, la corsa dopo alcuni passaggi sulle rive del Bacchiglione e del Piovego ha preso la direzione del comune di Ponte S. Nicolò. Al ristoro finale oltre alle solite bevande calde i runner hanno trovato anche la salsiccia alla brace. Una proposta che ieri mattina è andata a ruba. Nella classifica dei gruppi, il Podisti Monselicensi l’ha fatta da padrone con 63 iscritti davanti al Podisti Tribano e al Pro Loco Coca Cola di Ponte San Nicolò.
PONTELONGO
Partecipazione record ieri mattina alla ottava edizione della “Fra sucaro e farina” di Pontelongo, dove oltre mille appassionati sono scattati dal largo Cavalieri di Vittorio Veneto. Con i tre percorsi di 6, 12 e 18 chilometri in parte ricavati sugli argini del Bacchiglione in direzione di Correzzola, la manifestazione è transitata da alcuni luoghi significativi per l’economia locale: il Mulino Rossetto e lo storico zuccherificio di Pontelongo. Quattordici i gruppi iscritti alla manifestazione, con il Rain Runners di Piove a guidare la classifica. —
Gianni Biasetto
I commenti dei lettori