Filippo Calderaro il rush è micidiale
Vent’anni, padovano di Fontaniva, corre per la Zalf
di Mattia Rossetto
VIGONZA. È Filippo Calderaro, 20enne padovano di Fontaniva, l'ago della bilancia in un Gp Città di Vigonza dall'esito incerto e imprevedibile, che ieri pomeriggio ha tenuto una folta cornice di appassionati delle due ruote a pedali con il fiato sospeso fino all'ultimo. Avrebbe potuto vincere chiunque la grande classica per Elite e Under 23, messa a punto dalla Sc Vigonza Barbariga. L'ha spuntata Calderaro, portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior, bravo a cogliere l'attimo fuggente nella bagarre generale, mettendo per un soffio la sua ruota davanti al compagno di scuderia di Michael Bresciani.
«Questa è la mia prima vittoria», esulta Calderaro dopo la corsa, «È stata una gara improntata sulle fughe, ma negli ultimi tre giri la nostra squadra si è ricompattata e ha iniziato a organizzare il treno per la volata. Sono partito sui 200 metri e allo sprint sono riuscito a precedere il mio compagno di squadra Bresciani».
Quest'ultimo a sua volta ha superato sul traguardo Leonardo Fedrigo (Cipollini). Come detto, la sensazione era che la vittoria sarebbe potuta andare a uno dei tanti corridori in lizza (anche il russo Rostovtsev e il polacco Wegierski nella top ten), ma la Zalf ha fornito una sontuosa dimostrazione di forza. Non solo per quelle tre maglie bianche rosse e verdi nelle prime quattro posizioni, quanto per la gestione complessiva della corsa. La palma ideale del vincitore spetta a Gianluca Milani, altro alfiere della società castellana, fra gli autentici protagonisti di giornata. Suo il premio per i traguardi volanti, che metteva in palio anche un innovativo telaio ideato da Antonio Sarto. Finché fiato e gambe lo hanno sorretto ha tirato la carretta anche per i compagni. A tre giri dalla conclusione pareva ripetersi l'epilogo dell'anno scorso con l'arrivo solitario di Pietro Andreoletti (Zalf). Non è invece stato così perché alla campana il gruppo è tornato a ranghi compatti, preconizzando lo sprint bruciante di Calderaro.
Ordine d'arrivo. 1) Filippo Calderaro (Zalf Euromobil Désirée Fior), che ha coperto i 134,2 km del percorso in 2h 53' 27'', alla media di 46.423 km/h; 2) Michael Bresciani (Zalf Euromobil Désirée Fior) st, 3) Leonardo Fedrigo (Cipollini Iseo Serrature Rime) st, 4) Marco Maronese (Zalf Euromobil Désirée Fior) st, 5) Giovanni Lonardi (General Store Bottoli Zardini) st, 6) Luca Terzo (Us F. Coppi Gazzera Videa) st, 7) Stefano Vettorel (Marchol San Michele Vetri) st, 8) Michele Zanon (Cyberteam Breganze Group) st, 9) Sergei Rostovtsev (Sc Valle Seriana-Cene) st, 10) Pawel Wegierski (Selle Italia Cieffe Ursus) st.
Appuntamenti di oggi. Si corre in due paesi della provincia padovana: a Villa Estense, dove alle 9 saranno di scena gli Esordienti del primo anno, seguiti alle 10.30 da quelli del secondo, che parteciperanno al Gp Ghetti Autotrasporti a cura dell'Acd Monselice; a San Pietro in Gu, alle 16, sotto l'egida del Gs Guadense, Giovanissimi nell'ottava edizione del Memorial Guido Carta.
I commenti dei lettori