In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Granata belli solo in attacco

De Gasperi sfortunato: sbaglia un rigore e si infortuna

2 minuti di lettura
SAN BONIFACIO. Passi avanti e passi indietro: il Cittadella, alla vigilia di ferragosto, mostra tutte le caratteristiche tipiche delle squadre in preparazione. I granata confermano la vocazione offensiva che sembra caratterizzare la stagione 2007-08. In possesso di palla il Citta dà sempre l’impressione di poter costruire qualcosa e le alternative sono tantissime, anche se ieri De Gasperi è uscito al 44’, azzoppato da una botta dura: oggi sapremo di più sui tempi di recupero. Il fraseggio è rapido, la palla gira e in area arrivano palloni in grande quantità. E poi c’è un Riccardo Meggiorini rinato rispetto alla passata stagione. Ieri il Cittadella ha segnato 4 reti, ne ha sbagliato almeno 3 in modo clamoroso e ha fallito pure un rigore: tutto questo, senza Coralli che ieri ha lavorato a parte e rientrerà in gruppo giovedì. E’ in difesa che per adesso i granata zoppicano: stavolta la porta di Villanova è rimasta inviolata ma soprattutto per merito del portiere. Un rigore, una traversa e un altro paio di ottime occasioni sono il bilancio (negativo) per un Citta che non sembra aver ancora trovato le giuste distanze tra difesa e centrocampo.

L’inizio partita è scoppiettante: è il 2’ quando Bellomi si produce in una imperiosa incursione centrale, il suo tiro è fuori di poco. Sul capovolgimento di fronte prima occasione per il Cittadella: Volpe scende sulla destra e crossa, la sfera, rimpallata, schizza in area dove il più lesto di tutti è Meggiorini che viene falciato da Colombo, in ritardo sull’uscita. L’arbitro decreta il rigore che De Gasperi si fa respingere. Il Cittadella continua a giocare bene, in possesso di palla i granata sono deliziosi. Al 15’ azione insistita di Iori che si fa spazio e smarca sulla destra Manucci: il cross morbido del terzino trova puntuale all’appuntamento Meggiorini che di testa firma il suo quinto gol nel precampionato. Al 25’ applausi per Villanova, bravo a salvarsi in due tempi su Dimas che ha un’ottima occasione sfruttando un fuorigioco sbagliato dai granata. Attorno alla mezz’ora la squadra di capitan Iori preme sull’acceleratore: al 31’ bella sponda di De Gasperi per Oliveira che si vede deviare la sua conclusione in angolo. Due minuti dopo, Meggiorini gestisce una palla sulla tre quarti e libera Volpe sulla destra: cross perfetto e Oliveira dal centro dell’area fa secco Colombo. I padroni di casa però reagiscono: al 40’ Tricoli in ritardo in area frana su Correzzola: è rigore. Lo stesso centravanti calcia forte ma centrale e Villanova si supera respingendo la botta.

Al 42’ ottima azione di Porcino che si infila tra le maglie di un troppo allegro centrocampo granata e serve Correzzola: botta da lontano e traversa piena. Nella ripresa Foscarini butta nella mischia l’ultimo arrivato Gorini e per un quarto d’ora fa coppia con Turato nel cuore della difesa. La prima mezz’ora della ripresa è senza note di cronaca a parte una clamorosa occasione gettata al vento da Riberto che al 13’ spara alle stelle da ottima posizione dopo una bella azione di Germinale. Al 30’ il’Città ritrova misure e intesa e mette all’angolo i padroni di casa. Inizia Di Benedetto che si rende pericoloso tirando da lontano; al 33’ su corner dalla sinistra Manucci impatta di testa, i veronesi si salvano sulla linea. Al 35’ arriva il terzo gol per merito di Riberto che con una punizione dalla grande distanza sorprende Valentini. Ormai i giovani padroni di casa sono scomparsi dal campo e subiscono a più riprese: al 42’ Marchesan arriva sul fondo e mette in mezzo dall’interno dell’area, Valentini si salva con affanno. Infine al 42’ anche Alessandro Campo trova il gol personale insaccando in diagonale dopo una bella azione di Riberto sulla destra.
I commenti dei lettori