Per l’Este un avvio in salita
Il tecnico: «Esordio stimolante con la Sambonifacese»
Matteo Lunardi
1 minuto di lettura
ESTE. Sambonifacese fuori, San Donà e Montecchio Maggiore in casa. Saranno queste le prime tre giornate di campionato per l’Este di Dorino Anali. Un avvio tutt’altro che agevole quello riservato ai giallorossi dal sorteggio dei calendari effettuato ieri mattina. Duro soprattutto lo scoglio del debutto, in programma il prossimo 2 settembre in terra scaligera contro la «Sambo» di Claudio Ottoni e dell’ex Correzzola.
«Un esordio stimolante - ammette Anali - Affronteremo una delle squadre più attrezzate del girone ma non partiamo come vittime sacrificali. Ci faremo trovare pronti». Seguirà il doppio turno casalingo con San Donà e Montecchio, prima del tour de force che, dal 23 settembre al 21 ottobre, porterà Agostini e compagni a sfidare Sanvitese, Montebelluna, Belluno, Sacilese ed EuroTezze, la squadra nata dalla fusione tra Eurocalcio e Tezze sul Brenta cui l’Este farà visita oggi pomeriggio, per quella che sarà la terza amichevole stagionale (dopo quelle vinte per 6-0 contro l’Enego e per 2-1 contro il Montecchio Maggiore), con calcio d’inizio alle 16.30.
Domenica 28 ottobre il big-match al Nuovo Stadio con il neopromosso Domegliara e giovedì 1º novembre, nell’unico turno infrasettimanale della stagione, la delicata trasferta sul campo dell’Itala San Marco. «Sarà importante raccogliere più punti possibile nelle prime partite - prosegue il tecnico giallorosso - Umiltà e spirito di sacrificio, solo così andremo lontano». Dal 4 novembre al 16 dicembre il rush finale con Virtus Vecomp, Rivignano, Jesolo, Union Quinto (un derby dal gusto speciale con l’altro mister monselicense Franco Pulin), Tamai, Sarone e Chioggia. Poi la ventottesima giornata vedrà l’Este anticipare a sabato 15 marzo la trasferta di Verona con la Virtus Vecomp, mentre l’ultimo turno è in programma a Chioggia il 4 maggio.
«Non sarà un finale morbido - continua Anali - Ci aspetterà una squadra fortissima e il derby è un appuntamento molto sentito. Comunque sarà un campionato diverso rispetto allo scorso anno, meno tecnico e più basato sull’agonismo. Le favorite sono Sambonifacese, Chioggia e Itala San Marco, ma vedo bene anche Sanvitese, Jesolo e Domegliara. Noi? - conclude l’allenatore - Puntiamo ad un torneo tranquillo, senza gli alti e bassi dell’anno scorso. E’ inutile fare proclami adesso: posso però garantire che l’Este darà del filo da torcere a chiunque».
«Un esordio stimolante - ammette Anali - Affronteremo una delle squadre più attrezzate del girone ma non partiamo come vittime sacrificali. Ci faremo trovare pronti». Seguirà il doppio turno casalingo con San Donà e Montecchio, prima del tour de force che, dal 23 settembre al 21 ottobre, porterà Agostini e compagni a sfidare Sanvitese, Montebelluna, Belluno, Sacilese ed EuroTezze, la squadra nata dalla fusione tra Eurocalcio e Tezze sul Brenta cui l’Este farà visita oggi pomeriggio, per quella che sarà la terza amichevole stagionale (dopo quelle vinte per 6-0 contro l’Enego e per 2-1 contro il Montecchio Maggiore), con calcio d’inizio alle 16.30.
Domenica 28 ottobre il big-match al Nuovo Stadio con il neopromosso Domegliara e giovedì 1º novembre, nell’unico turno infrasettimanale della stagione, la delicata trasferta sul campo dell’Itala San Marco. «Sarà importante raccogliere più punti possibile nelle prime partite - prosegue il tecnico giallorosso - Umiltà e spirito di sacrificio, solo così andremo lontano». Dal 4 novembre al 16 dicembre il rush finale con Virtus Vecomp, Rivignano, Jesolo, Union Quinto (un derby dal gusto speciale con l’altro mister monselicense Franco Pulin), Tamai, Sarone e Chioggia. Poi la ventottesima giornata vedrà l’Este anticipare a sabato 15 marzo la trasferta di Verona con la Virtus Vecomp, mentre l’ultimo turno è in programma a Chioggia il 4 maggio.
«Non sarà un finale morbido - continua Anali - Ci aspetterà una squadra fortissima e il derby è un appuntamento molto sentito. Comunque sarà un campionato diverso rispetto allo scorso anno, meno tecnico e più basato sull’agonismo. Le favorite sono Sambonifacese, Chioggia e Itala San Marco, ma vedo bene anche Sanvitese, Jesolo e Domegliara. Noi? - conclude l’allenatore - Puntiamo ad un torneo tranquillo, senza gli alti e bassi dell’anno scorso. E’ inutile fare proclami adesso: posso però garantire che l’Este darà del filo da torcere a chiunque».
I commenti dei lettori