La musica è più che una cura: le domande di Stefano Bollani e Valentina Cenni a Fabio Lucidi La diretta tra il musicista e l'attrice con il preside della facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università La Sapienza sul canale Instagram di Salute mercoledì 14 alle 19
Covid: il presidente degli psicologi da Speranza: "Contro il disagio da pandemia servono più specialisti nel Ssn" David Lazzari ricevuto dal ministro. Per spegnere la polemica sugli psicologi. E rilanciare: "siamo indispensabili" di Valeria Pini
Se arriva un neonato si smette di dormire Uno studio di ricercatori canadesi ha analizzato la qualità del sonno dei neo genitori: a risentire del mancato riposo sono soprattutto le mamme di Fabio Di Todaro
"Vi svelo i segreti del tradimento" Lawrence Josephs insegna Psicologia alla Adelphi University, negli Usa. Da anni studia cosa si nasconde dietro all'infedeltà. E su questo tema ha appena pubblicato un saggio in Italia di Valeria Pini
Leucemia mieloide acuta, al via HemaNet per migliorare il percorso di cura Il 64% dei pazienti non ha mai ricevuto proposte di assistenza psicologica e le differenze di prestazioni tra le regioni sono tante di Irma D'Aria
"Vogliamo la scuola vera", le voci dei bambini ai tempi della Dad "Posso svegliarmi 5 minuti prima dell'inizio delle lezioni"; "Non metto la mascherina"; "Mi mancano i compagni, abbracciarli e giocare con loro". La psicologa Anna Oliveiro Ferraris: "La scuola a distanza non è adatta agli studenti delle elementari"… di Cinzia Lucchelli
Cannabis terapeutica, la lettera dei pazienti a Draghi: "Cure per la nostra sofferenza" A 15 anni dalla legge che ne disciplina l'uso medico è ancora difficile ottenere queste terapie. L'appello al governo di Matteo Grittani,e Valeria Pini
Saluteseno: questo tumore non esiste Sulla nostra newsletter: il rifiuto di ammettere il tumore, una realtà evidente ma troppo dolorosa da accettare. L’intervista alla psicologa Maria Teresa Nasta di Tiziana Moriconi
Immuni, ma contagiosi: ecco perché la mascherina serve anche ai vaccinati Secondo la comunità scientifica internazionale dovremo osservare ancora a lungo le regole anti-Covid: dalla protezione di naso e bocca fino al distanziamento di Fabio Di Todaro
Cervello: distorce i ricordi per memorizzarli meglio La somiglianza tra i ricordi è la prima causa di amnesia e così il cervello esagera nelle differenze, migliorando le prestazioni della memoria di Noemi Penna
Covid, se la paura dell'ago impedisce di vaccinarsi C'è chi davanti a una siringa sviene, trema e addirittura rinuncia alla terapia. Uno studio negli Stati Uniti. I consigli per superare la fobia di Fiammetta Cupellaro
Covid, anche se c'è il lockdown pensiamo positivo e cerchiamo la felicità Le iniziative in occasione della giornata. La ricerca: più sani e longevi se felici di Paola Emilia Cicerone
Lockdown, la fatica delle donne Lavoro da casa, scuola a distanza, cura della casa pesano soprattutto su di loro. Con conseguenze psicologiche. L'esperta: "La chiave è nella resilienza familiare" di Cinzia Lucchelli
Autismo, gli indicatori di rischio si possono individuare già nei primi 12 mesi Fiorenzo Laghi, docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione: “L'estrema variabilità dei disturbi dello spettro autistico comporta che i trattamenti siano individualizzati e tempestivi"
Donne in lockdown, "Serve una nuova resilienza familiare" L'intervista di Francesca Fialdini alla psicologa Nicoletta Gava
Bulimia e anoressia: storia di Gaia e delle vite 'ostaggio' dei disturbi alimentari In occasione del Fiocchetto Lilla, l'appuntamento dedicato ai Dca, il racconto in prima persona di chi è riuscita a uscirne di Valeria Pini
Smartworking che stress La psicologia per aiutare chi rischia una situazione di stress da lavoro oggi che parte dell'attività si svolge a casa di Valeria Pini
Sport: la scienza promuove l’outdoor che cura Diversi studi ne hanno dimostrato gli effetti positivi. Hanno misurato e confrontato parametri psicologici e fisiologici di persone esposte al green e quelle che invece non lo sono di Laura Taccani
Le domande di Francesca Fialdini agli scienziati in diretta su Instagram L'intervista alla psicologa Nicoletta Gava per parlare delle donne in lockdown: quanto pesa su di loro smartworking, didattica a distanza e cura della casa, cosa fare per affrontare questo periodo
Socialità Covid: per Zoom ci vuole il ritocco, trattamenti di medicina estetica nell'era delle videocall