Allarme virus respiratori: la circolazione è alta. Cosa fare secondo l'Ecdc Covid, influenza e Rsv sono in circolazione. Nell'ultimo rapporto l'Agenzia europea indica le misure preventive da adottare in tutti gli ambiti sanitari di Donatella Zorzetto 08 Febbraio 2023
Antibioticoresistenza, la cura è il virus che 'uccide' i batteri Una donna di 62 anni, con un'infezione resistente, trattata con la fagoterapia, una scelta risultata efficace. I batteriofagi potrebbero rappresentare una nuova arma contro l'antibiotico-resistenza di Viola Rita 07 Febbraio 2023
Cancro al collo dell'utero, racconto dal Malawi Medici senza frontiere ha un progetto per ridurre l'alto tasso di mortalità di questo tumore e per garantire le cure necessarie. Il racconto della responsabile del progetto di Clara Nordon 03 Febbraio 2023
Perché si continua a vaccinare per difterite e polio, malattie che da noi non ci sono più? Risponde Pierluigi Lopalco*. Inviate le vostre domande a vaccini@gedi.it 01 Febbraio 2023
Influenza, dopo la pandemia il contagio avviene soprattutto in casa Grazie all'utilizzo delle mascherine, durante la pandemia tutte le infezioni sono diminuite a livello globale. La perdita di questa "immunità naturale" ha portato a una maggiore suscettibilità all'infezione. Che ora avviene soprattutto tra le mura di casa. Studio Usa di Noemi Penna 31 Gennaio 2023
Covid, per le donne in gravidanza il rischio morte è otto volte più alto I risultati di uno studio Usa confermano gli alti rischi per le future mamme colpite dal virus. I bimbi hanno una probabilità tripla di nascere prematuri di Donatella Zorzetto 27 Gennaio 2023
Condividere cosmetici è rischioso: anche per Meghan e Kate L'episodio del prestito del lucidalabbra, raccontato dal principe Harry in Spare, avrebbe creato imbarazzo tra le cognate. "I cosmetici per occhi e labbra non vanno prestati perché possono essere veicolo di virus, batteri o funghi", spiega l'esperto di Cinzia Lucchelli 26 Gennaio 2023
Covid: dall'Inghilterra arriva Orthrus, la variante che minaccia Kraken. Ecco i sintomi In codice CH.1.1 è figlia di Omicron e si sta diffondendo rapidamente in diverse contee della Gran Bretagna. Colpisce soprattutto le alte vie respiratorie di Donatella Zorzetto 20 Gennaio 2023
La triplendemia dei bambini, cos'è e come difenderli Covid, influenza e virus respiratorio sinciziale colpiscono i più piccoli. Ospedali in emergenza e pediatri preoccupati: "Accessi in Pronto soccorso per infezioni respiratorie del 300% superiori rispetto agli ultimi due anni" di Donatella Zorzetto 17 Gennaio 2023
Covid e influenza: avete dei sintomi? Non prendete l'aereo. Come evitare il contagio Le raccomandazioni dell'Ecdc alle autorità aeroportuali: "Il pubblico eviti i viaggi non essenziali in presenza di sintomi respiratori". Il caso Cina e l'emergenza Kraken in Usa. Il virologo Maga: "In volo mettete la mascherina" di Donatella Zorzetto 13 Gennaio 2023
Accessi record in Pronto Soccorso e terapie intensive pediatriche in affanno per l'epidemia di virus respiratori Reparti e Pronto Soccorso sempre più pieni soprattutto per le bronchioliti da virus respiratorio sinciziale che colpisce in particolare sotto l'anno di vita 11 Gennaio 2023
Microbiota e Covid, come c'entra con il decorso della malattia Un insospettato asse intestino-polmoni rivelato da uno studio italiano che fa luce sul ruolo dei nostri batteri intestinali di Fabio Di Todaro 05 Gennaio 2023
Chikungunya, forse siamo vicini a un vaccino In uno studio clinico di fase 3, il 99% dei partecipanti ha mantenuto livelli elevati di anticorpi neutralizzanti 12 mesi dopo la somministrazione di una singola dose di vaccino di Valentina Guglielmo 04 Gennaio 2023
Covid: arriva BF.7, la variante che ha messo ko Shanghai. Cos'è e perché è pericolosa Dalla megalopoli cinese il grido d'aiuto dei medici ospedalieri: "È più rapida e letale, ci contagerà tutti". In Italia screening negli aeroporti per individuarla insieme a Gryphon. La preoccupazione dell'Oms: "Forniteci dati più precisi per poter … di Donatella Zorzetto 02 Gennaio 2023
I sintomi Covid delle nuove varianti: a cosa fare attenzione L'arrivo dalla Cina di Gryphon, con l'avanzata di Cerberus e Centaurus preoccupano gli esperti. Monitorata la loro capacità di aggirare gli anticorpi. Pregliasco: "Colpiscono le alte vie respiratorie" di Donatella Zorzetto 29 Dicembre 2022
Covid, effetto Cina: Gryphon e le altre cinque varianti che ci minacciano. Cosa può succedere Nel Paese asiatico si registra 1 milione i contagi al giorno. Centaurus torna a crescere e sta per diventare dominante. Gli esperti: "In Cina, senza restrizioni il virus può mutare ancora: anche l'Italia è a rischio" di Donatella Zorzetto 28 Dicembre 2022
Covid, il nuovo farmaco esca 'spegne' il virus: come funziona e perché è efficace Si chiama DF-COV-01 e potrebbe essere la chiave per evitare l'infezione. L'ha scoperto un gruppo di ricercatori Usa: lo studio pubblicato su Science Advances di Donatella Zorzetto 28 Dicembre 2022
Ci stiamo ammalando tutti: vi spiego perché i virus ci assalgono Covid arretra e aumentano i casi di malattie respiratorie. Intanto influenza, Rsv, scarlattina e adenovirus tornano a farsi vivi. Le tre variabili che fanno la differenza di Aureliano Stingi 26 Dicembre 2022
Covid, i cani che scovano il virus 'dormiente' La conferma arriva dal primo studio su larga scala condotto su quasi 3mila persone: i cani addestrati riescono a individuare l'infezione prima del contagio di Donatella Zorzetto 23 Dicembre 2022
Covid, scoperte le varianti genetiche che fanno ammalare gravemente i bambini Pubblicato su Science uno studio internazionale a cui hanno preso parte Ospedale dei Bambini Buzzi e l'Università di Milano. Dimostrati i meccanismi che portano alla grave Sindrome infiammatoria multisistemica. Zuccotti: "Aperte le porte a percorsi di cura personalizzati" di Donatella Zorzetto 23 Dicembre 2022