Covid, il presidente di Moderna: "Adesso costruiamo uno scudo globale contro i virus" L'intervista a Noubar Afeyan, fondatore e presidente di una delle due farmaceutiche che ha realizzato il vaccino a mRNA contro Covid di Elvira Naselli 15 Ottobre 2021
Terza dose vaccino Covid. Chi la deve fare e perché: le risposte di Fabrizio Pregliasco Efficacia, effetti, copertura: cosa sappiamo finora del richiamo indicato dal ministero della Salute per over sessanta anni e persone fragili di Cinzia Lucchelli 15 Ottobre 2021
Alzheimer, scoperto un bersaglio che contribuisce al declino cognitivo Lo studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Cnr di Pisa. E' un tassello a quel grande puzzle che sono le malattie neurodegenerative di Jacopo Vergari 10 Ottobre 2021
Covid, dall'emergenza alla convivenza: l'intervista a Bassetti L'intervista in occasione del Festival di Salute ospitato dell'Istituto Italiano di Tecnologia 07 Ottobre 2021
La tecnologia al servizio della medicina: cosa si può fare con l'esoscheletro L'intervista di Gabroele Beccaria, coordinatore di Salute, e di Luca Ubaldeschi, direttore del Secolo XIX, nel corso della tappa a Genova del Festival di Salute 07 Ottobre 2021
Car-T: la nuova frontiera dell'oncoematologia Il punto sulla terapia cellulare personalizzata contro i tumori del sangue di Gabriele Beccaria 07 Ottobre 2021
I nuovi luoghi della cura La pandemia ha reso evidente l'importanza della sanità vicina ai cittadini. Ora il PNRR ci offre la possibilità di ridisegnare la sanità territoriale. Da dove iniziare? Il talk con Roberta Gabrielli, Monica Calamai, Enrico Coscioni, Nerina Dirindin di Letizia Gabaglio 07 Ottobre 2021
La depressione non si sconfigge a parole tra le principali cause di disabilità nel mondo, presenta un elevato bisogno terapeutico non soddisfatto. Il talk con Antonio Vita, Francesca Merzagora e Luca Degli Esposti di Letizia Gabaglio 07 Ottobre 2021
Tecnologia e robotica: il futuro della cura L'intervista a Giulia Veronesi e Elena Bottinelli di Gabriele Beccaria 07 Ottobre 2021
Covid, nelle scuole arrivano i tamponi salivari molecolari: "Così funzionano i 'lecca-lecca'" Un bastoncino da leccare per verificare l'infezione: la sperimentazione in alcuni istituti "sentinella" 05 Ottobre 2021
Stimolazione magnetica transcranica, funziona davvero? Obesità, dipendenze, malattie neurodegenerative, in futuro persino il diabete. Gli studi sono tantissimi. Ma le evidenze in molti campi ancora mancano di Anna Lisa Bonfranceschi 05 Ottobre 2021
Julius e Patapoutian, il Nobel per la Medicina premia abbracci e carezze L'intervista a Giuseppe Novelli, direttore dell'unità di genetica medica all'università di Tor Vergata di Elena Dusi 04 Ottobre 2021
Ecco perché ai bambini non piacciono i broccoli Una avversione che ha basi chimiche, e che potrebbe essere legata al microbioma orale dei genitori di Noemi Penna 04 Ottobre 2021
Covid. Garattini: "Partire dalla scuola per insegnare ai ragazzi la fiducia nella scienza" Il presidente e fondatore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ospite della tappa padovana del Festival di Salute 01 Ottobre 2021
Covid, Antonella Viola: "Basta quarantene a scuola, per gli studenti oggi più danni che benefici" La direttrice scientifica della Città della Speranza ospite della tappa padovana del Festival di Salute 30 Settembre 2021
Dalla robotica alle cure personalizzate: le nuove frontiere della medicina Il talk con Pierfranco Conte, Umberto Cillo e Gino Gerosa nella tappa padovana del Festival di Salute 29 Settembre 2021
Festival di salute 2021, Garattini e Viola: "Le nuove emergenze non dovranno trovarci impreparati" Quarta tappa del Festival a Padova. A colloquio con il presidente e fondatore dell'Istituto di ricerche Mario Negri e la virologa e direttore scientifico dell'IRP Città della Scienza di Fiammetta Cupellaro 28 Settembre 2021
Festival di Salute. Linfoma, mettiamo i pazienti al centro della cura Curare la persona, non solo la malattia. Questo il tema al centro del talk con Davide Petruzzelli e e Francesco Merli 28 Settembre 2021
Dopo un infarto serve il vaccino antinfluenzale Proteggersi già in ospedale preserva da complicazioni e problemi cardiaci direttamente legati all'infezione virale, riducendo il rischio di morte. Uno studio internazionale rilancia il valore dell’immunizzazione per i cardiopatici di Federico Mereta 25 Settembre 2021