Asco 2022, la battaglia di Patricia: "Ho avuto il tumore al seno e da 20 anni difendo i diritti dei pazienti" L'immunologa Patricia A. Spears riceverà il Patient Advocate Award al congresso Asco di Tiziana Moriconi 03 Giugno 2022
Tumore al seno, servono studi clinici per le pazienti over 70 Sono una quota molto maggiore di quella che oggi è rappresentata nella ricerca. Una differenza che rallenta i progressi per queste malate. La denuncia di Etienne Brain, oncologo francese che proprio per il suo lavoro in questo campo sarà premiato ad Asco 22 con il B.J. Kennedy Geriatr… di Tiziana Moriconi 02 Giugno 2022
Tumore del fegato, ecco la combo che migliora la sopravvivenza Dopo più di 10 anni senza novità terapeutiche, è disponibile un trattamento di prima linea capace di prolungare la sopravvivenza dei pazienti affetti da epatocarcinoma non resecabile di Dario Rubino 01 Giugno 2022
Una strategia per migliorare l'efficacia dell'immunoterapia Diversi studi dimostrano che aggiungere cabozantinib alle terapie che stimolano il sistema immunitario contro il cancro dà risultati incoraggianti. I dati saranno presentati ad Asco di Dario Rubino 01 Giugno 2022
Hpv: per battere i tumori del collo dell'utero (e non solo) vaccino gratis a vita e campagne Siamo molto lontani dalla soglia di copertura del 95%, colpa anche della pandemia che ha rallentato le vaccinazioni. L'importanza di Unità specifiche che informino su tutti i tumori correlati al papilloma virus, anche per i maschi. Obiettivo eradicazione nel 2030 di Tina Simoniello 01 Giugno 2022
Tumore al seno e cardiotossicità delle cure, come proteggere il cuore delle donne Uno studio italiano sta indagando gli effetti di betabloccanti e ACE-inibitori nel prevenire i danni cardiaci legati ad alcune terapie e alla radioterapia. I risultati presentati al congresso Estro 2022 di Tiziana Moriconi 01 Giugno 2022
Tumori: nove ricercatori italiani sul tetto del mondo Immunoterapia, oncologia di precisione, biopsia liquida... Chi sono i giovani ricercatori italiani premiati dall'American Society of Clinical Oncology di Irma D’Aria 01 Giugno 2022
Cosa lega diabete e tumore al seno? Uno studio spiega la doppia relazione Secondo uno studio pubblicato su Nature Cell Biology, il tumore inibisce la produzione di insulina, con conseguente aumento del rischio di diabete. A sua volta, la compromissione del controllo della glicemia fa crescere il tumore di Tina Simoniello 31 Maggio 2022
Tumori nei più giovani, così lo sport diventa una vera terapia Da Monza all'Europa: un progetto di Sport Therapy che promuove l’esercizio fisico come terapia integrativa nei ragazzi con patologie oncologiche diventa un protocollo condiviso tra centri pediatrici europei di Barbara Orrico 31 Maggio 2022
Linfoma a grandi cellule B, terapia CAR-T promettente in seconda linea di trattamento Al congresso dell’Asco saranno presentati nuova dati sull’ultima terapia CAR-T approvata in Europa per questo tumore del sangue. L’obiettivo è anticipare il suo utilizzo di Dario Rubino 31 Maggio 2022
Mielofibrosi: dopo 10 anni senza progressi arriva una nuova opzione terapeutica Si chiama fedratinib ed è un farmaco indirizzato al controllo della plenomegalia e dei sintomi debilitanti della malattia. Aifa ha autorizzato la rimborsabilità sia per i nuovi pazienti, sia per quelli in cui la terapia standard perde efficacia di Simone Valesini 31 Maggio 2022
Tumore del seno, in Puglia -34% di mammografie a causa del Covid In Italia -4 milioni di inviti per gli esami gratuiti per il carcinoma mammario, cervice uterina e colon-retto. E’ quanto emerge in un convegno promosso da IncontraDonna, AIOM e UniBA 30 Maggio 2022
Melanoma: la campagna ‘Oltre la pelle - La prevenzione al centro’ scende in piazza Le nuove diagnosi di melanoma sono in crescita e rischiano di esserlo ancora di più in futuro a causa del riscaldamento climatico. Grazie a controlli periodici e buone abitudini però il melanoma si può prevenire e la diagnosi precoce aumenta le possibilità di guarigione di Irma D’Aria 27 Maggio 2022
Epatocarcinoma, come migliorare cura, assistenza e informazioni Prima tappa per il roadshow che attraverserà l'Italia per condividere buone pratiche e fare il punto sulle sfide da affrontare nella gestione dell'epatocarcinoma. Si parte dalla Campania, dove il tumore colpisce più che altrove di Dario Rubino 27 Maggio 2022
Screening mammografico: firmato protocollo tra Europa Donna e la Regione Sicilia L’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana ha deliberato l’approvazione di un protocollo d’intesa con Europa Donna Italia: le volontarie della delegazione isolana collaboreranno con le aziende sanitarie provinciali… 27 Maggio 2022
Tumore al seno: la storia di Giovanna, che ha avuto una bimba contro ogni probabilità Molte pazienti ed ex pazienti sono salite sul palco del Teatro Manzoni di Milano per la giornata “IEO per le donne”. Tra di loro c’era Giovanna, che ha avuto una bambina quando sulla carta le possibilità erano vicine allo zero. Ma improbabile non vuol dire impossibile di Tiziana Moriconi 27 Maggio 2022
Un vaccino anticancro? Sugli animali sta funzionando La ricerca è ancora sperimentale e non si tratta comunque di un vaccino che previene la malattia ma che aiuta il sistema immunitario a individuare il bersaglio e colpirlo di Viola Rita 26 Maggio 2022
Tumori, la terapia genica per evitare la chemioterapia Un obiettivo raggiunto da un un gruppo di ricercatori dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica 26 Maggio 2022
Cure palliative, un diritto anche per i bambini In Italia ci sono almeno 35mila minori con diagnosi di inguaribili, di cui solo il 5% riceve la corretta terapia per accompagnarli negli ultimi mesi di vita. Gli esperti sottolineano l'importanza di trovare per tutti delle soluzioni dignitose, anche per i piccoli pazienti che in queste settiman… di Elisa Manacorda 26 Maggio 2022