Quando e come si recupera la vista dopo un'occlusione della retina? In questa rubrica gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it a cura di Irma D'Aria 29 Maggio 2023
Corioretinopatia e asma: si può fare l'aerosol? In questa rubrica, gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it di Irma D'Aria 09 Maggio 2023
Foro maculare, quella macchia centrale che distorce la visione In questa rubrica, gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it a cura di Irma D'Aria 04 Aprile 2023
Cataratta: come intervenire nei pazienti con retinite pigmentosa In questa rubrica, gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria 28 Febbraio 2023
Maculopatia atrofica: l’importanza di una dieta ricca di antiossidanti Un lettore con maculopatia atrofica chiede consiglio per rallentare la progressione della malattia. In questa rubrica, gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria 26 Gennaio 2023
Maculopatia: visite oculistiche ogni tre mesi per intervenire precocemente Una signora di 82 anni chiede cosa può fare per vedere meglio nonostante la patologia. In questa rubrica, gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it di Irma D'Aria 08 Novembre 2022
Distacco della retina: dopo l'intervento si rischia la cecità? Una lettrice scrive per la figlia che dopo l’intervento non vede più e chiede se c’è qualcosa che si possa fare. In questa rubrica, gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria 23 Settembre 2022
Le domande sugli occhi: "Distrofia dei coni: posso accedere alle cure sperimentali?" Gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Mandate le vostre domande a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria 14 Giugno 2022
Le domande sugli occhi: retinite pigmentosa, dalle alghe possibili nuove terapie Gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Mandate le vostre domande a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria 02 Maggio 2022
Le domande sugli occhi: “Corioretinopatia seriosa, come si cura?” Gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Mandate le vostre domande a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria 29 Marzo 2022
Le domande sugli occhi: "Ho una malattia della retina, come si cura?" La nuova rubrica "Le domande sugli occhi": gli specialisti in Oftalmologia risponderanno a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista e la salute degli occhi. Mandate le vostre domande a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria 01 Marzo 2022
"Miopia o retinopatia diabetica: posso fare il vaccino anti-Covid?”. Risponde l’oculista La nuova rubrica 'Le vostre domande sugli occhi': gli specialisti in oftalmologia risponderanno a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista a cura di Irma D'Aria 03 Febbraio 2022