Cannabis: a rischio adolescenti, donne in gravidanza e persone con disturbi mentali Il ministero della Salute ha inserito il Cbd nell'elenco delle sostanze stupefacenti. Ma quali sono gli effetti terapeutici delle sostanze contenute in questa pianta? Una ricerca, pubblicata su BMJ, fa il punto di Roberta Villa 08 Settembre 2023
Pelle al sole, come ottenere un'abbronzatura perfetta I consigli per evitare rischi spesso sottovalutati e godere dei benefici per il nostro organismo, a cominciare da un pieno di vitamina D di Letizia Gabaglio 02 Agosto 2023
Caldo, gli integratori funzionano? Sì, ma non più di una alimentazione varia Molti pensano ad assumere magnesio e potassio, ma in quelli in commercio ci sono pure zuccheri, vitamine e creatina. L'esperto Michelangelo Giampietro: "Fatelo a casa, ecco la ricetta" di Donatella Zorzetto 20 Luglio 2023
La vitamina D potrebbe ridurre il rischio di infarto negli over 60 Il dato emerge dai risultati di un vasto studio clinico svolto in Australia. Ma ricerche precedenti non erano arrivate a conclusioni simili. Servono ulteriori studi per avere conferme 30 Giugno 2023
Venduto come integratore naturale, invece contiene Viagra e Cialis. I rischi per chi lo prende Si chiama EpiMen Plus, è prodotto in Cina e venduto on line. Il ministero della Salute raccomanda di non consumarlo, ecco i lotti ritirati dal mercato 25 Maggio 2023
Probiotici, quando prevalgono gli svantaggi In alcune situazioni, e solo sotto supervisione medica, possono essere utili. Ma talvolta non è così. I risultati di uno studio pubblicato su Cell di Giulia Masoero Regis 04 Aprile 2023
Erbe medicinali e integratori, attenti alle interazioni con i farmaci Un manuale prende in esame oltre 300 piante, tra cui quelle col bollino rosso, come il pompelmo. Perché una spremuta può interferire con molte terapie. Ma anche la propoli di Paola Emilia Cicerone 24 Marzo 2023
Caduta di capelli e integratori, che cosa sappiamo Uno studio uscito da poco su Jama e realizzato da dermatologi di importanti università americane sembra giustificare un certo ottimismo di Paola Emilia Cicerone 02 Marzo 2023
Colesterolo, come provare a farlo scendere prima di prendere i farmaci Per chi non presenta rischi particolari attività fisica, alimentazione sana e controllo del peso possono aiutare. Ma ci sono anche degli integratori di Federico Mereta 16 Febbraio 2023
La vitamina D può abbattere il rischio di diabete in chi ha la glicemia alta Per una metanalisi pubblicata sugli Annals of Internal Medicine, la vitamina D può ridurre le probabilità che l'iperglicemia si trasformi in diabete. Ma un editoriale di accompagnamento allo studio dice che i pazienti e i medici devono valutare sempre i benefic… di Tina Simoniello 07 Febbraio 2023
Vitamina D, quanta ne serve e chi ne ha più bisogno Chi ne è carente deve assumerla. Sennò si espone al rischio di fratture. Ma anche a tumori, malattie del sistema respiratorio e cardiovascolare. L'obiettivo è non scendere mai sotto i 20 nanogrammi per millilitro di sangue di Simone Valesini 12 Dicembre 2022
Tisane e infusi ci fanno sentire meglio e combattono lo stress Stimolano le difese naturali dell'organismo e, in determinate circostanze, migliorano i livelli di colesterolo di Davide Michielin 09 Dicembre 2022
Vitamina C e arginina, quel mix che 'ringiovanisce' i muscoli degli anziani Trenta metri in più per 500 metri percorsi in 6 minuti a passo veloce che non solo migliorano la qualità di vita ma riducono anche disabilità e ricoveri. Lo suggerisce uno studio della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS-Università Cattolica Campu… 02 Dicembre 2022
Vitamine in ‘film’, le nuove frontiere dell’integrazione alimentare Il vantaggio delle vitamine nelle nuove formulazioni in film orodispersibili è quello di dissolversi rapidamente a contatto con la saliva, senza bisogno di acqua, rispondendo alle esigenze di tutti i consumatori, dai bambini alle persone anziane a chi ha problemi di deglutizione di Irma D'Aria 16 Novembre 2022
Perché con l'autunno l'emicrania peggiora Alcuni cambiamenti stagionali, come l'instabilità metereologica e la riduzione della luce, ma anche la ripresa delle attività lavorative, possono influenzare la vita delle persone con emicrania. La nutraceutica può rappresentare un aiuto in più per questi pazie… di Dario Rubino 22 Settembre 2022
Integratori, meno è meglio e sempre sotto controllo medico Assumere integratori in pastiglie o bustine è inutile e a volte dannoso se le analisi non dicono chiaramente che esiste una specifica mancanza di certe sostanze nel nostro sangue di Fabio Di Todaro 04 Settembre 2022
Aloe: la "pianta dei miracoli" che fa bene alla nostra salute E' un idratante estremo, ricco di sali minerali e vitamine, utile per combattere infiammazioni e colesterolo alto. Il succo che si estrae dalle sue foglie è un'ottima cura naturale di Laura Taccani 12 Agosto 2022
Taglia e cuci con Crispr e i pomodori diventano fonte di vitamina D Grazie all'editing genomico arriverà sulle nostre tavole un pomodoro utile per supplire a una carenza che nel mondo affligge quasi un miliardo di persone. A giugno la produzione in campo in Gran Bretagna di Priscilla Di Thiene 26 Maggio 2022
Covid, stanchezza e debolezza muscolare per 6 pazienti su 10 Uno studio dimostra che grazie ad un mix di sostanze attive è possibile combattere la sarcopenia che colpisce i pazienti più gravi colpiti da Coronavirus 25 Maggio 2022
Alzheimer e integratori per la memoria, attenzione ad assumerli Uno studio americano su 200 pazienti prova il collegamento tra la malattia e l'enzima PHGDH, campanello d'allarme per la diagnosi precoce. Costa: "Invito alla cautela" di Donatella Zorzetto 19 Maggio 2022