Taglia e cuci con Crispr e i pomodori diventano fonte di vitamina D Grazie all'editing genomico arriverà sulle nostre tavole un pomodoro utile per supplire a una carenza che nel mondo affligge quasi un miliardo di persone. A giugno la produzione in campo in Gran Bretagna di Priscilla Di Thiene 26 Maggio 2022
Covid, stanchezza e debolezza muscolare per 6 pazienti su 10 Uno studio dimostra che grazie ad un mix di sostanze attive è possibile combattere la sarcopenia che colpisce i pazienti più gravi colpiti da Coronavirus 25 Maggio 2022
Alzheimer e integratori per la memoria, attenzione ad assumerli Uno studio americano su 200 pazienti prova il collegamento tra la malattia e l'enzima PHGDH, campanello d'allarme per la diagnosi precoce. Costa: "Invito alla cautela" di Donatella Zorzetto 19 Maggio 2022
Malnutrizione nei pazienti oncologici? In alcune regioni gli integratori sono gratis La supplementazione nutrizionale orale gratuita a domicilio per i malati oncologici è una realtà, ma non dappertutto. Per medici e associazioni pazienti serve una legge sull’equità di accesso al supporto nutrizionale a livello nazionale di Barbara Orrico 15 Aprile 2022
Vitamina D: che cosa è, a cosa serve, chi ne ha bisogno (tutti) Un ormone prezioso per la salute delle nostre ossa. Una grave carenza può essere dannosa ma bisogna anche evitare l'abuso di Cinzia Lucchelli 02 Aprile 2022
Vitamina D, serve a combattere Covid? E quanta ne serve? Il quiz Quanto accurate sono le vostre conoscenze su questo ormone che ha diversi effetti sul nostro corpo? Mettetevi alla prova rispondendo a cinque domande a cura di Cinzia Lucchelli 02 Aprile 2022
Covid-19, un integratore aiuta a contrastare la perdita di massa muscolare Uno studio tutto italiano ha dimostrato come i pazienti Covid in terapia subintensiva abbiano tratto giovamento dalla supplementazione dietetica con Argivit: riduce la perdita di massa e forza muscolare e migliora la prognosi di Mara Magistroni 31 Marzo 2022
Integratori senza controllo: attenzione a cuore e metabolismo Perché il fenomeno del "dry scooping" che spopola su TikTok come nuova challenge è pericoloso per la salute Noemi Penna 19 Dicembre 2021
Vitamina D, quando è necessario integrarla È una sostanza fondamentale, ma un adulto sano che mangia bene e fa attività all’aria aperta non ha in genere bisogno di supplementazione. Che, invece, spesso è necessaria per gli anziani. Gli esperti spiegano come regolarsi di Simone Valesini 05 Dicembre 2021
Un mix di alghe contro iperglicemia e sovrappeso Presentati i risultati di uno studio italiano su un nutraceutico che riduce il rischio cardiovascolare del 27% agendo sulla sindrome metabolica di cui soffre un italiano su cinque di Irma D’Aria 23 Novembre 2021
Integratori anti rughe da bere: sono davvero efficaci? Collagene, acido ialuronico, sali minerali. Aggiunti nei drink per combattere le rughe. È la nuova moda. Efficace? I nostri esperti spiegano perché non è affatto detto che il nostro organismo li assorba di Lisa Cesco 14 Novembre 2021
Integratori, quanti rischi con il fai da te Usati per migliorare le prestazioni sportive, anche da chi fa sport a livello amatoriale. Ma funzionano? E sono pericolosi? Attenti a quelli comprati sul web di Davide Michielin 23 Ottobre 2021
Acido folico nella farina: così ha deciso la Gran Bretagna. Contro la spina bifida In quasi 90 paesi al mondo viene aggiunto per legge alle farine per abbattere il rischio di malformazioni del tubo neurale, spina bifida soprattutto. E solo una donna su quattro tra quelle che cercano o aspettano un figlio ne assumono in maniera appropriata di Tina Simoniello 11 Ottobre 2021
Covid: vitamina D potrebbe potenziare l’effetto del vaccino Se ne è parlato alla consensus conference sul controverso micronutriente. Aiuta il sistema immunitario in risposta alle infezioni di Nicla Panciera 20 Settembre 2021
Alimentazione estiva: una pesca al giorno per mantenersi in salute I frutti tipici dell'estate sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti. Hanno effetti diuretici e drenanti. E sono anche tanto buoni di Noemi Penna 10 Agosto 2021
Vacanze: sport acquatici, sole e lunghe dormite. La regola del 30-8-30 La ricetta degli endocrinologi: no a diete drastiche, sì al sole per favorire la sintesi di vitamina D e poi staccare la spina e dedicarsi ad attività fisiche aerobiche per stimolare l'ormone dello sport di Irma D’Aria 17 Luglio 2021
Attenti agli integratori per dimagrire: possono fare male a cuore e fegato Sono a base di sostanze naturali ma potrebbero avere effetti collaterali a causa di un cattivo utilizzo, una formulazione sbagliata o l’interazione con altri farmaci di Giulia Masoero Regis 14 Luglio 2021
Integratori, con il Covid boom di quelli per il sistema immunitario (e l'ansia) Il rapporto FederSalus racconta gli acquisti degli italiani in pandemia: in farmacia, ma anche online. Purché non sia fai da te di Viola Rita 24 Giugno 2021
Integratori per maschi e femmine: sono davvero utili? Basta una dieta equilibrata. E si devono usare solo per specifiche carenze. Le spiegazioni di una specialista di Elisa Manacorda 18 Giugno 2021