Casa e lavoro mettono a rischio il cuore delle donne Stress e tensioni fanno aumentare il rischio di malattie coronariche e ischemie. Soprattutto dopo la menopausa di Federico Mereta
Diete: meno carne più pesce, così il cuore lavora meglio Una ricerca inglese dimostra che chi esagera con bistecche e carni lavorate tende ad avere ventricoli più piccoli, funzione cardiaca ridotta e arterie meno elastiche di Federico Mereta
L'eccellenza lombarda alla prova del Covid Besta, Monzino, Ieo e Istituto dei tumori accolgono e curano pazienti fragili. Con strategie destinate a durare: telemedicina, ambienti sicuri e capacità di fare squadra di Brunella Giovara
Covid: chi non fa attività fisica ha il 73% di probabilità di finire in terapia intensiva Uno studio inglese ha valutato l'impatto dell'inattività sulla gravità della malattia. L'appello dei ricercatori : "Protegge come la mascherina e il distanziamento" di Fiammetta Cupellaro
Prevenire il diabete per prevenire l'infarto e l'angina In chi ha una malattia coronarica il diabete arriva quasi al 30%. Da uno studio internazionale forte richiamo alla prevenzione e alla diagnosi precoce della patologia metabolica di Federico Mereta
Covid, gli specialisti a Draghi: "11 milioni di pazienti sono in emergenza. Serve un Piano Marshall per tornare alla normalità" Presentato alla presidenza del Consiglio il documento della federazione degli oncologici, cardiologi ed ematologi (Foce) sulle conseguenze della gestione della pandemia per i loro malati. Con le proposte per uscire dal guado di Tiziana Moriconi
Cuore a rischio per chi soffre di artrite reumatoide o lupus Le malattie infiammatorie sistemiche possono accrescere i pericoli anche negli under-50. Fondamentali diagnosi precoce e trattamento mirato di Federico Mereta
Cuore: così si ammalano anche i giovani Sotto esame le patologie cardiovascolari negli under-40. Studio svedese mette sotto accusa il sovrappeso e lo scarso esercizio fisico per spiegare l’incremento, sia pure se si tratta di fenomeni rari, di scompenso cardiaco ed ictus di Federico Mereta
Cuore, il pesce è protettivo? Dipende anche dal Dna Specifici geni “deciderebbero” gli effetti del trattamento con omega-3. In base al genoma, a volte i trigliceridi calano ma in altri casi si rischierebbe addirittura l’aumento di Federico Mereta
Covid, ecco come il virus danneggia il cuore Uno studio italiano individua il meccanismo di interazione e supporta l'uso di antinfiammatori nella terapia anti-Covid
Grassi trans, da oggi nuova soglia salva cuore Si trovano in prodotti industriali di bassa qualità. Adesso il loro contenuto dovrà essere inferiore al 2% della quantità totale di grassi. E si punta a eliminarli in due anni di Giulia Masoero Regis
Troppo lavoro dopo un infarto mette a rischio il cuore Superare le 35-40 ore a settimana aumenta i pericoli di un nuovo attacco cardiaco. Attenzione alla 'sindrome da straordinari' di Federico Mereta
Pressione alta? Fate movimento e si abbasserà Bicicletta, nuoto, passeggiate: le raccomandazioni personalizzate dei cardiologi europei per gli ipertesi funzionano anche più dei farmaci. Purché siano seguite con regolarità di Federico Mereta
Cannabis terapeutica, la lettera dei pazienti a Draghi: "Cure per la nostra sofferenza" A 15 anni dalla legge che ne disciplina l'uso medico è ancora difficile ottenere queste terapie. L'appello al governo di Matteo Grittani,e Valeria Pini
Arresto cardiaco, le linee guida europee per il primo soccorso La rianimazione cardiopolmonare rimane un "salvavita": previsti corsi di formazione a scuola, geo-localizzazione di defribillatori e soccorritori attraverso una app. Ma la fase più importante rimane: cosa fare in attesa del medico di Federico Mereta
Come “riaccendere” le staminali cardiache nelle persone con diabete Originale ricerca spiega perché le cellule “bambine” del cuore sono meno efficaci per chi soffre di diabete di tipo 2 e, puntando sui microRNA, apre la porta a terapie mirate
L’esercizio protegge il cuore se il rene non lavora bene Meno eventi cardiovascolari e minor rischio di morte grazie all’attività fisica regolare nei pazienti con insufficienza renale cronica
Vaccino Covid: cosa c'entra il virus con le trombosi Un vademecum per capire l'effetto del coronavirus sul sistema cardiocircolaratorio. E vederci chiaro dopo la sospensione del vaccino Astrazeneca di Federico Mereta
Vaccino Astrazeneca, meglio evitare la pillola anticoncezionale? le relazione tra il vaccino di AstraZeneca, c'è chi si chiede se non sia opportuno far interrompere la pillola anticoncezionale, un farmaco pro-trombotico, per poter ricevere la vaccinazione di Marta Musso
Così i genitori rinunciano a curare i figli per problemi economici Indagine evidenzia i ritardi e le cancellazioni dei servizi sanitari dedicati ai minori. Molte famiglie ricorrono ai prestiti di Claudia Carucci