Covid, gli anestesisti raccontano il loro anno in prima linea All'ospedale di Codogno, dove è stata fatta la diagnosi del paziente numero 1 e tutto è cominciato. I due progetti per fronteggiare altre emergenze di Irma D'Aria
Africa, un caso di Covid su 11. Perché non è vero che il virus ha risparmiato il continente I test a campione sui deceduti di un ospedale di Lusaka, Zambia, dimostrano che i contagiati non vengono rintracciati. E nemmeno curati. Le vittime sono molto più giovani rispetto a noi (48 anni contro i nostri 81) di Elena Dusi
Covid, vaccino Pfizer: efficacia ridotta su variante sudafricana e brasiliana A sostenerlo una ricerca inglese. Vella: "Sottoporsi ai test antigenici solo di terza generazione". L'Istituto Superiore di Sanità: rapida indagine sui positivi del 18 febbraio di Fiammetta Cupellaro
Covid, medici positivi dopo vaccino. Andreoni: "Protegge dalla malattia, non dall’infezione” Il virologo spiega che anche dopo l'immunizzazione è possibile entrare in contatto con il virus che però viene bloccato dai nostri anticorpi di Irma D'Aria
Covid, ai guariti basta una dose sola di vaccino? Un'ipotesi che potrebbe rivelarsi la strada giusta per contrastare una nuova infezione di Federico Mereta
Covid, il vaccino per chi ha molti chili di troppo sia prioritario Il 50% in più di rischio di ammalarsi e una mortalità superiore del 26%. L'appello degli endocrinologi: Su di loro i vaccini funzionano bene come sugli altri, proteggiamoli subito" di Valentina Arcovio
Covid: la scuola riuscirà a salvare i ragazzi? Videointervista a Matteo Lancini. Teen ager in difficoltà. E come li aiuterà il ritorno in classe di Valeria Pini
Covid, virus peggiora i sintomi nel 35% dei malati di Parkinson. E Ozzy Osburne corre a vaccinarsi Il cantante temeva che la sua situazione si aggravasse. L'immunizzazione per tutelare pazienti e caregiver di Irma D'Aria
Vaccini, Gimbe: "Arrivate solo un terzo delle dosi attese" Frenano somministrazioni e solo 6% degli over 80 ha avuto 1 dose di Valeria Pini
Varianti e mutazioni, la strategia del virus per ingannare il nostro sistema immunitario Ad ogni replicazione c'è una possibilità di errore che può rendere il virus più efficiente. L'unica strada è fargli terra bruciata attorno: con vaccino e misure precauzionali di Daniele Banfi
Lockdown: ora l'anoressia colpisce anche i bambini Si ammalano anche i più piccoli. E se non si interviene in tempo le conseguenze sullo sviluppo possono essere disastrose. Il lockdown ha reso tutto più difficile, anche per i genitori che non riescono a cogliere i segnali di allarme di Elena Bozzola
Tamponi rapidi: le varianti non sfuggono ma solo il molecolare dà certezze Con questi test non è possibile sapere quale sia il virus che ha colpito. Solo il sequenziamento del Dna può dircelo, ma ora è in arrivo un nuovo test molecolare di Irma D'Aria
Disturbi alimentari, l'esperta: "La legge in Lombardia è un passo avanti per combattere anoressia e bulimia" Costruire una rete per garantire l'appropriatezza dei ricoveri e scegliere per ogni paziente il livello più giusto di assistenza di Laura Dalla Ragione
Covid: le paure di medici e infermieri Uno studio di Maugeri e Centro Cardiologico Monzino su 650 foperatori sanitari che hanno lavorato in prima linea con i pazienti contagiati. Svela il burn out e rischi inquietanti di Donatella Zorzetto
Covid, perché le nuove varianti fanno paura Aumentano, si combinano e alcune hanno sviluppato la capacità di sfuggire ai vaccini e alla nostra risposta immunitaria. Per limitare i danni bisogna individuarle subito di Nicla Panciera
Lockdown sì o no: le ragioni scientifiche di una nuova possibile chiusura Secondo Andrea Crisanti va fatto subito e per almeno un mese. Antonella Viola, invece, pensa a misure più mirate alla mascherina Ffp2 in classe. Per entrambi il rischio maggiore è quello delle varianti. E della vaccinazione che va a rilento di Irma D'Aria
Covid, meno contagi tra chi assume farmaci anti-estrogeni Uno studio italiano mostra che, tra le pazienti con tumore al seno e dell’ovaio, i farmaci Serm riducono il rischio di infezione del 60%. I risultati su Annals of Oncology di Tiziana Moriconi
Covid, scoperta una nuova variante inglese Individuata in Gran Bretagna, e non solo. E preoccupa perché ha una mutazione che aiuta il virus a sfuggire alla nostra risposta immunitaria
Covid, in Italia oltre 600 varianti Il virologo Fausto Baldanti, del policlinico San Matteo di Pavia traccia focolai e contagi. "Stiamo verificando se rispondono al vaccino" di Donatella Zorzetto
Covid: gli 8 errori che facciamo ogni giorno Dopo un anno abbiamo imparato a limitare il contagio? Gli esperti indicano otto errori che ancora facciamo: dall’idea che il vaccino ci esoneri dalle precauzioni al non tener conto del ‘modello del formaggio svizzero’ di Irma D'Aria