Ansia per 6 adolescenti su 10. E uno su due ha già avuto un attacco di panico Ben 7 su 10 tendono a rinunciare alla socialità rifugiandosi in attività "virtuali". I dati che emergono da una ricerca condotta da Skuola.net assieme all'Associazione Nazionale Di.Te di Valeria Pini 01 Giugno 2023
Come mai gli adolescenti sono in crisi? Forse perché gli adulti sono fragili Genitori immaturi che non riescono a sostenere i figli generano malessere. Cercano di controllare le loro menti senza dar loro speranze per il futuro. Il risultato è una generazione sempre più in difficoltà. È la tesi dello psicoterapeuta Matteo Lancini nel suo ultimo li… di Valeria Pini 31 Maggio 2023
Meningite, coperture vaccinali “troppo basse e disomogenee” È un'infezione rara, ma molto grave. E non va sottovalutata l’importanza della prevenzione attiva: in termini di vaccinazioni anti-meningite, dicono gli esperti, si può fare più e meglio di Sandro Iannaccone 26 Maggio 2023
Almeno 700 mila adolescenti dipendenti da web e videogame Si chiama IGG (Internet Gaming Disorder) l'uso incontrollato della tecnologia, favorito anche dal malessere mentale durante la pandemia. Cosa fare 25 Maggio 2023
“I was only sixteen”, il nuovo brano scritto dai ragazzi che affrontano il tumore Il Progetto Giovani dell’INT di Milano torna a sensibilizzare sui tumori negli adolescenti con una nuova hit. Insieme a Faso, bassista del gruppo Elio e le Storie Tese, e Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet di Sara Carmignani 25 Maggio 2023
Troppi casi di body shaming, aumentano i disturbi dell’ immagine corporea negli adolescenti All'origine del malessere il cyberbullismo, in cui la vittima è criticata, insultata, attaccata sui social di Adelia Lucattini 25 Maggio 2023
Torna la Winners Cup, il torneo di calcio giovanile che supera le barriere del cancro Oggi a Milano, nella casa del settore giovanile dell’Inter, si disputa la quarta edizione di un torneo europeo unico al mondo, che vede sfidarsi ragazzi e ragazze di oltre 30 reparti di oncologia pediatrica di Tiziana Moriconi 13 Maggio 2023
Chiudi lo smartphone c'è il 'Disconnect Day', 24 ore per dire 'no' alle dipendenza da web Si terrà sabato 6 maggio a Fabriano, in provincia di Ancona. L'obiettivo è passare una giornata in completa disconnessione 02 Maggio 2023
Adolescenti crescono, in palestra. Pro e contro della sala pesi Fanno attività fisica per modellare il proprio corpo e costruire una nuova immagine di sé. Ma spingere troppo su pesi e aerobica può essere un rischio. Ecco le regole base per allenamenti corretti e misurati alle caratteristiche di ciascuno di Cinzia Lucchelli 30 Aprile 2023
Falsi miti: no, il lavoro estivo non è sempre un'esperienza formativa per i ragazzi Aumenta il senso di autostima, insegna a gestire il tempo e il danaro, fa fare un bagno di realtà. Ma per crescere, evolversi e capire cosa si vuole e si è può servire anche altro perché i nostri figli non sono tutti uguali. E le storie di crescita passano anche per altr… di Tina Simoniello 26 Aprile 2023
Il potere dei 'filtri', ragazzi stretti fra l'ansia di apparire belli e la ricerca di un'identità Il 42% vorrebbe essere attraente come appare sui social, soprattutto le ragazze. Una trappola per adolescenti ancora 'fragili' di Giuseppe Lavenia 05 Aprile 2023
Le cronache di "Nanaria", la serie tv per parlare di dislessia ai ragazzi Su Rai Gulp e Rai Play la storia di un'undicenne brillante e sognatrice, che inizia la prima media scoprendo che il problema che aveva incontrato nella scuola primaria ha un nome e inizia così a conoscerlo e a comprenderlo, accettandosi sempre di più 03 Aprile 2023
Vaccini Covid, le nuove indicazioni degli esperti Oms: chi deve farli e quando Dobbiamo vaccinarci tutti ogni sei mesi? Quanto conta aver fatto anche la malattia? Il mio ginecologo e il mio medico di famiglia mi danno suggerimenti opposti sulla vaccinazione in gravidanza: che faccio? E i bambini? Quanto è importante proteggerli? Cosa dicono (e fino a quando valgono) le… di Roberta Villa 31 Marzo 2023
Presidi psicologici nelle scuole? Aiutiamo i ragazzi a crescere affrontando le sconfitte Presentata alla Camera una proposta di legge. Ma il disagio giovanile non va medicalizzato, quando non serve. Dobbiamo dare ai giovani spazi di aggregazione in cui vengano aiutati nei momenti di difficoltà. Serve un lavoro nelle periferie di Beppe dell'Acqua 29 Marzo 2023
Troppi compiti a casa non facilitano l'apprendimento La sproporzione fra impegno scolastico e vita sociale, va a discapito delle attività sportive e culturali di Giuseppe Lavenia 17 Marzo 2023
Recalcati: "La neomelanconia colpisce i giovani. La tendenza a isolarsi rafforzata dalla pandemia" Lo psicoanalista: "Il contatto con l'altro è diventato perturbante e minaccioso" 17 Marzo 2023
Più attenzione alla prevenzione dei suicidi nel manuale disturbi mentali DSM5 La revisione del testo uscito nel 2013 sottolinea l'aumento del comportamento suicidario soprattutto tra i ragazzi. Un'emergenza amplificata dalla pandemia. Tra le novità anche il lutto persistente, l'incapacità di superare la perdita di una persona cara di Giuseppe Lavenia 07 Marzo 2023
Dal pediatra fino a 18 anni per tutelare anche la salute degli adolescenti La proposta della Sip emerge dagli Stati generali della pediatria riuniti al ministro della salute. Oggi l'età pediatrica varia da una Regione all'altra e a volte dipende anche dalle Asl. E a rimetterci sono i ragazzi di Tina Simoniello 02 Marzo 2023
Obesità infantile, come si cura con le nuove linee guida Quando dieta e sport non bastano prevista la possibilità di usare i farmaci già dai 12 anni. La posizione della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (Siedp) 28 Febbraio 2023
Ginnastica artistica, perché è un'attività adatta ai bambini Consente lo sviluppo armonioso del corpo, potenzia il coordinamento e la capacità di concentrazione. Regala eleganza. I medici promuovono un'attività oggi al centro di polemiche. Ma, ammoniscono: mai imporre comportamenti alimentari scorretti di Cinzia Lucchelli 22 Febbraio 2023