Covid, paziente resta infetto per 411 giorni di Fabio Di Todaro Il caso del 59enne londinese raccontato dalla rivista Clinical Infectious Diseases. L'uomo era stato contagiato a dicembre 2020 ed è rimasto positivo al virus fino a gennaio 2022 04 Novembre 2022 Aggiornato alle 08:16 2 minuti di lettura Abbonati per leggere anche Leggi anche Long Covid, tutte le strategie per contrastarlo (e ci aiuta la stanchezza cronica) Covid, i danni della polmonite fatali anche a distanza di mesi Covid, Kraken sorvegliata 'speciale' dell'Oms: "Più contagiosa ma non più grave" Salute Disforia di genere in adolescenza, a cosa servono i farmaci che sospendono la pubertà di Pasquale Quaranta Cosa mangiare per tenere alti i livelli di colesterolo buono di Simone Valesini Dieta chetogenica: cos'è, come funziona, quali sono i pro e i contro di Cinzia Lucchelli Malattie renali, tagli ai posti letto e ambulatori chiusi. L'allarme dei nefrologi di Donatella Zorzetto leggi tutte le notizie di Salute >
Disforia di genere in adolescenza, a cosa servono i farmaci che sospendono la pubertà di Pasquale Quaranta
Malattie renali, tagli ai posti letto e ambulatori chiusi. L'allarme dei nefrologi di Donatella Zorzetto