"Nessuno si salva da solo". Suonano ancora una volta profetiche le parole lanciate da Papa Francesco in una deserta Piazza San Pietro nel marzo 2020. Profetiche perché se non "vacciniamo il mondo" la pandemia durerà più a lungo. Ma c'è un particolare aspetto che lega a doppio filo l'accesso universale a farmaci e vaccini e Covid-19.
HIV, così la scarsità di cure può 'aiutare' il Covid a creare nuove varianti
di Daniele Banfi
L'accesso universale ai farmaci e vaccini e Covid-19 sono legati a doppio filo. Perché è negli individui con infezioni croniche come i malati di AIDS che il virus trova terreno fertile per evolvere