Ci si è concentrati sul virus Sars-CoV-2 e l'infezione Covid-19, che altri agenti patogeni e malattie infettive a essi associati sono passati in secondo piano. Eppure, proprio questa pandemia potrebbe aver reso i bambini più vulnerabili ad altre minacce. Questo perché i lockdown e il distanziamento sociale hanno ridotto le interazioni, fondamentali affinché i bambini sviluppino difese immunitarie adeguate.
Covid, l'allarme degli esperti: "I bambini più colpiti da altre infezioni"
di Valentina Arcovio
Aumentati in Australia e Francia i casi di bronchiolite. La raccomandazione: tenete i bimbi a casa se stanno male