In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Meloni: presidenzialismo e autonomia entro la legislatura

La presidente del Consiglio in collegamento video con il Festival dell’economia di Trento: “Non sono riforme dei Fratelli d’Italia e della Lega ma di tutto il centrodestra”

Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio dei ministri

 

"Il presidenzialismo non è la riforma targata Fratelli d'Italia e l'autonomia differenziata proprietà della Lega. E' una falsa narrazione. Invece, sono riforme di tutto il centrodestra che faremo entro questa legislatura. L'autonomia rafforzerà la coesione nazionale grazie ai livelli essenziali delle prestazioni e darà più responsabilità alle Regioni. La riforma dello Stato è fondamentale raccogliendo spunti da parte di tutti ma prioritaria è la stabilità della legislatura e il rispetto del voto dei cittadini". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo in videocollegamento al Festival dell'economia di Trento in corso fino a domenica.

«Non mi stupisce che chi si straccia le vesti contro l'Autonomia differenziata in questi anni non è riuscito a spendere miliardi di fondi europei», ha aggiunto.

Dichiarazioni che Luca Zaia ha subito commentato: “Le parole espresse dal Presidente del Consiglio sono eloquenti ed esemplari. Il suo pensiero è la sintesi perfetta per chiarire che non siamo dei lazzaroni alla conquista del palazzo o della cassaforte ma siamo al lavoro per un progetto in linea con quello che avevano in mente anche i Padri Costituenti: dare vita a un Paese federale. Il nostro faro è esattamente quello che è scritto nella Costituzione. Nel segno anche del pensiero di don Luigi Sturzo che disse di essere unitario ma federalista impenitente”.

“Quando la Premier dice che l’autonomia rafforzerà la coesione nazionale esprime un concetto che sottoscriviamo assolutamente – aggiunge il presidente Zaia -. Ormai è assodato che un’organizzazione autonomista e federalista è centripeta ed aggrega i paesi, invece quella centralista è centrifuga e li disgrega. Avanti tutta, quindi, verso l’autonomia. Con questo Governo si sono già fatti passi da gigante rispetto a quanto non è mai stato fatto in precedenza”.

“Per quanto riguarda le disuguaglianze – conclude il governatore - la partita dei Lep che sembrava insormontabile, è sempre questo governo che ha saputo metterla sul tavolo. Saranno la base di partenza per tutti i nostri ragionamenti”.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori