Michela Cescon è Piera Degli Esposti per “Il segno delle donne” su Rai Storia
L’attrice trevigiana protagonista della prima puntata della nuova serie condotta da Angela Rafanelli

La tenacia di Piera Degli Esposti, l’intraprendenza di Luisa Spagnoli, la fantasia di Topazia Alliata, la determinazione di Letizia Battaglia, la poesia di Sibilla Aleramo, l’impegno civico di Teresa Mattei. Sei donne esemplari del Novecento, dalle vite straordinarie e peculiari, interpretate da altrettante attrici contemporanee. Ecco le protagoniste di “Il segno delle donne”, la trasmissione che ha inaugurato la terza edizione questa sera alle 21.0 su Rai Storia con l’attrice trevigiana Michela Cescon a dare voce e volto a Piera Degli Esposti.
Michela Cescon è Piera degli Esposti su Rai Storia: la clip
Il risultato è un’interpretazione che non diventa mai imitazione ma piuttosto omaggio sincero alla grande attrice e regista teatrale scomparsa poco più di un anno fa. I ricordi più veri prendono la forma dell’intervista, guidata da Angela Rafanelli. Si alternano lettere, diari, colloqui e la testimonianza. Michela come Piera indossa una salopette, si esprime con gli occhi sotto alla frangetta bionda, propone di sé un ritratto di sorrisi e parole realmente pronunciati. Affiorano gli anni dell’infanzia a Bologna, il rapporto complesso con la madre, le passioni, gli amori, la genialità inizialmente incompresa e poi la carriera che decolla, il palcoscenico a darle ossigeno e gli incontri con Pier Paolo Pasolini, Paolo Sorrentino, Marco Bellocchio.
I commenti dei lettori