Salvini sblocca la terza corsia dell’A13: «Cantieri ad aprile, pronta in tre anni»
La norma approvata in consiglio dei ministri: l’aggiornamento dei costi farà lievitare la spesa a oltre mezzo miliardo
Claudio Malfitano
La norma “sblocca lavori” voluta dal neo-ministro Matteo Salvini e approvata in consiglio dei ministri dà un’accelerata alla terza corsia dell’A13 da Padova a Monselice. Opera che è entrata tra i “progetti rilevanti” individuati dal Ministero delle infrastrutture e che prevede un investimento da 500 milioni di euro. Nel maggio scorso sono iniziati gli espropri, il progetto esecutivo sarà pronto a gennaio 2023 e i lavori, almeno per la parte propedeutica, dovrebbero iniziare ad aprile, per concludersi nel 2027.
Lo sblocca-cantieri
«È stata scongiurata la tagliola che dal marzo 2023 avrebbe fatto decadere progetti rilevanti, provocando la lievitazione dei tempi – ha spiegato il ministro leghista Salvini – Ora invece potranno essere approfonditi senza il rischio di ricominciare da zero». I progetti autostradali interessati dalla norma sono dodici: l’A1 nel tratto Barberino-Calenzano; A11 Firenze-Pistoia; A14 Bologna-Diramazione per Ravenna; A1 Incisa-Valdarno; A1 Milano Sud-Lodi; la Gronda di Genova; il Passante di Bologna; A13 Bologna-Ferrara; A13 Monselice-Padova; A1 Tangenziale di Modena; A14 Opere compensative di Pesaro; e un tratto di A1 in Toscana.
«Il via libera alla norma sblocca-lavori voluta dal ministro Matteo Salvini rappresenta un importante traguardo per lo sviluppo del Paese e del Veneto – ha spiegato il deputato padovano Alberto Stefani, commissario regionale della Lega – L’A13 è un asse viario fondamentale per il territorio e per il potenziamento infrastrutturale della nostra regione. Un risultato concreto e una prova di buongoverno della Lega, sempre attenta alle esigenze di cittadini e territori». «Un grazie al ministro Salvini – aggiunge la deputata Arianna Lazzarini, che è anche sindaca di Pozzonovo – La realizzazione della terza corsia dell’A13 è una risposta importante per la viabilità della nostra regione, una boccata di aria fresca per la mobilità di tutta la Bassa che da tempo attende l’ampliamento dell’arteria autostradale. Una prova di buon governo e di capacità amministrativa, un importante cambio di passo rispetto al passato».
Il cronoprogramma
Dopo aver avviato gli espropri a maggio, Autostrade per l’Italia sta portando a termine il progetto esecutivo, che dovrebbe essere completato a gennaio. Nel frattempo si sta aggiornando la stima economica dell’opera anche in considerazione dei recenti rincari delle materie prime: un’infrastruttura che non costerà meno di mezzo miliardo di euro. Nel frattempo sono già in corso il monitoraggio ambientale e le indagini archeologiche preliminari.
Si dovrà aspettare poi altri due mesi per la valutazione del Ministero e in aprile dovrebbero finalmente aprire i cantieri. L’attività propedeutica proseguirà fino a novembre 2023, poi ci saranno i lavori veri e propri.
Da ampliare 12 km
L’ampliamento sarà simmetrico, fatta eccezione per 3 chilometri nella zona del casello di Terme Euganee, dove il progetto prevede un ampliamento asimmetrico che interesserà la corsia nord verso Padova. In via Mincana a Due Carrare, inoltre, Autostrade per l’Italia in fase di realizzazione della terza corsia costruirà anche una nuova rotatoria all’uscita del casello di Terme Euganee e un parcheggio di 200 posti per porre fine alla sosta selvaggia intorno all’ex Motel Letizia.
La difficoltà maggiore sarà ovviamente quella di sostituire i 5 viadotti, i 3 sottopassi e i 12 cavalcavia di scavalco dell’autostrada esistenti lungo i 12 chilometri interessati dall’ampliamento. In particolare i cavalcavia dovranno essere demoliti e ricostruiti.
Sul progetto di Autostrade per l’Italia, soprattutto a Due Carrare, c’è stata però anche una forte contestazione da parte degli ambientalisti che hanno organizzato diversi incontri e una raccolta firme per bloccare il progetto. Ora però è arrivato il nuovo via libera del Ministero.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori