Maltempo con vento e mareggiate sul litorale veneto
Danni a Jesolo e nel Portogruarese. A Caorle le mareggiate hanno eroso la spiaggia in più punti
Rosario Padovano Giovanni Cagnassi
Vento di Scirocco e pioggia si abbattono sul litorale, mareggiata ed erosione al lido est di Jesolo. Il mare mosso ha già causato dei danni da piazza Torino a Cortellazzo.
Colpita soprattutto la parte di arenile in corrispondenza della torretta di salvataggio 33 dove il mare ha raggiunto la passeggiata in cemento all'inizio della spiaggia. In questa zona del litorale non è stata alzata la dune di protezione che in altri punti ha tenuto e arginato la spiaggia bloccando le onde.
Anche il Portogruarese nella morsa del maltempo dalla notte di oggi, 4 novembre.
A Caorle le mareggiate hanno eroso la spiaggia in più punti, le zone più danneggiate sono Ponente e la Sacheta, sul lungomare di Levante.
I danni a Ponente sembrano però meno ingenti delle mareggiate più violente, grazie ai nuovi pannelli. La scogliera non ha subito danni. A Levante spiaggia invasa dagli spericolati del windsurf. Erosione analoga a Bibione, in zona Est.
A San Michele al Tagliamento mezzo paese è senza linea telefonica, perchè è caduto un albero (probabilmente in Friuli), che agevola la linea telefonica. La Protezione civile Fvg ha segnalato danni d'acqua sempre a San Michele, ma il Comune smentisce.
In mattinata il Portogruarese è stato interessato da una violenta precipitazione accompagnata da forti raffiche di vento. Tuttavia, il Consorzio di Bonifica valuta una caduta di pioggia nella notte tra i 20 e i 40 millimetri.
I commenti dei lettori