Halloween in Veneto: ecco dove passare questa giornata da… paura
Sei idee per Padova, quattro giorni di musica e feste nel Trevigiano, Venezia città dei balocchi, l’immancabile magia del parco divertimenti
Claudio Malfitano, Tommaso Miele
Solo “dolcetto o scherzetto”? Eh no, quest’anno in Veneto il ponte di Ognissanti regala un sacco di opportunità di divertimento per tutti. Ecco qualche idea
Sei idee da Padova

- Tuttinfiera
Tuttinfiera, la storica manifestazione giunta alla sua 38esima edizione, come sempre ospitata nei padiglioni della Fiera di Padova, torna dal 30 ottobre all’1 novembre 2022, seguendo quel rinnovamento iniziato due anni fa. Si attendono oltre 25 mila visitatori che avranno il piacere di immergersi negli stand tematici dei 400 espositori, 50 in più della scorsa edizione, divisi in 11 macro settori, che toccano dal benessere al modellismo, dall’elettronica allo sport, senza dimenticare il Portobello Vintage Market, l’anima della manifestazione fin dalla prima edizione che continua a trovare casa nel padiglione 5.
Due le novità assolute. La prima è il Praga Festival, manifestazione indipendente e itinerante, che troverà casa al padiglione 78 dal 28 ottobre all’1 novembre, con concerti, musica, intrattenimento e street food, dopo l’orario di chiusura di Tuttinfiera (info e biglietti: pragafestival.it).
La seconda novità è Padova Halloween al padiglione 5, un contenitore di puro intrattenimento che vedrà con una “horror house”, allestimenti e scenografie a tema, area expo a tema gotico e Steampunk, collezionisti di oggetti cimiteriali, cartomanzia e tarocchi e, per i più piccoli, caccia al dolcetto tra gli espositori.
Orari: 9-19, interi 12 euro, 8 ridotti. Fino al 29 ottobre su www.tuttinfiera.it. Il biglietto costa 10 euro.
- In Fiera festa delle matricole con Gué Pequeno
Finalmente ritorna a Padova l’evento universitario che ha fatto la storia di questa città. Per la festa delle matricole dell’università di Padova, che quest’anno festeggia 800 anni di storia, UAU si trasferisce in fiera a Padova, organizzando un evento incredibile con mega palco e super ospiti. Lunedì 31 ottobre 2022 la festa inizia alle 21 e terminerà alle ore 3, ci sarà un mega stage interno coperto alla fiera dove poter assistere allo show, in esterno il truck di Radio Peter Pan con musica raeggeton fino a mezzanotte!
Possibilità di bere e mangiare nei food truck presenti. Il format musicale e lo special guest sono il punto forte dell'intrattenimento di questa serata di Halloween a Padova. In compagnia di Gué Pequeno, uno degli artisti musicali più conosciuti del momento. Biglietto da 22 euro.
- Aba Daba Boom a Abano
Dal 29 al 31 ottobre arriva Halloween ad Abano. Saranno tre giorni imperdibili quelli di “Aba Daba Boom”: decine di spettacoli a cielo aperto di magia, illusionismo e fuoco lungo l’isola pedonale e nelle più belle piazze aponensi. L’iniziativa, promossa dal Comune è stata affidata per la direzione artistica ad Antonio Carnemolla.
Sabato, domenica e lunedì gli spazi in cui si snoderà il festival, dalle 15 alle 18.30 saranno quelli davanti all’Hotel Orologio e su tutta l’isola pedonale e poi in viale delle Terme (angolo via Vespucci), Parco Urbano Termale, piazza Todeschini, Teatro polivalente e Villa Bassi Rathgeb. Ecco dunque i protagonisti e gli orari di tutti gli appuntamenti, a cominciare da sabato: si aprono le danze davanti all’Hotel Orologio alle 15.15 con Pascalmagique, dalle 17 alle 20 sulla facciata dell’Hotel Orologio sarà proiettato un video mapping dal titolo “Brividi Magici”, alle 16 arriva Sirio Alfieri con numeri di escapologia, poi la Zucca dei desideri dalle 15 alle 18.30 in via Montirone e dalle 14 alle 18. 30 di fronte i Giardini del Kursaal Trucca bimbi e Trucca horror per poi proseguire con gli spettacoli di Alessandro Alegria e della Combriccola dei Lillipuziani in Via Pietro D’Abano (di fronte Hotel Due Torri) dalle 16.45 alle 18.30.
Sarà poi lo spettacolo di Gianluca Repetto a dare il via alla giornata di domenica, alle 15.15 nello spazio antistante all’hotel Orologio seguito alle 18 da Mago Riccardo al Teatro Polivalente e dai Mirabolanti Fratelli Stupore alle 18. 30 in piazza Todeschini con i loro numeri di magia comica.
E infine il programma della giornata conclusiva di lunedì dalle 15.15 davanti all’Hotel Orologio con Chriss Magic. In piazza Todeschini Daniela Castiglione, alle 16. 30, con il suo teatro dei burattini e a chiudere in bellezza sempre in zona Parco Urbano l’incredibile spettacolo Compagnia del Fuoco, dove spade e torce infuocate lasceranno grandi e piccoli a bocca aperta. Per tutti i tre giorni sulla facciata dell’Hotel Orologio si potrà assistere allo spettacolo del video mapping con “Brividi …magici” a partire dalle ore 17 a cura di Lumos di Alberto Salmaso. Anche al Museo di Villa Bassi Rathgeb vi sono attività che raccontano la tradizione contadina legata alla festività di Ognissanti e dunque si potrà vistare oltre alla mostra di Sironi anche una mostra dedicata ai legumi. Ci saranno laboratori per i bambini con realizzazione di piccoli mosaici con i legumi
- Monster's house a Villa Draghi a Montegrotto
Dopo due anni di stop causa restrizioni Covid, dal 29 ottobre al 1 novembre ritorna, con la sua terza edizione, lo spettacolo teatrale itinerante interattivo Monsters’House a Villa Draghi, a Montegrotto, organizzato dallo staff di Vivi la Favola allestito da Flash Dance Academy e Mt Web Strategist, con la collaborazione del Comune, la regia di Maurizio Pizzato e le coreografie di Giorgia Chiurato.
«È uno spettacolo dove non vi è il classico punto di vista dallo spettatore verso il palcoscenico», dice Luca Pizzamano direttore artistico di Vivi La Favola, «ma è lo stesso spettatore a far parte della scena, in quanto la storia è sviluppata in un itinerario studiato all’interno di Villa Draghi dove ogni stanza è un set che rappresenta un pezzo della storia e gli attori interagiranno con lo spettatore su di uno stesso piano rendendolo cosi a sua volta protagonista. Monsters’House è uno spettacolo unico nel suo genere per trascorrere il periodo di
Halloween in maniera originale e divertente. La trama di questo format è costruito sul riadattamento di alcuni film cult della storia del cinema horror riadattate nell’antica dimora di Villa Draghi».
Vi si può partecipare solo su prenotazione con un massimo di 40 spettatori per turno. Quattro i turni giornalieri dalle 18 alle 22. 30 con una special edition nell’ultimo turno del 31 ottobre con servizio navetta con il puffetto
- Un giro per i musei di Padova e provincia
Zucche, streghe e scherzetti arrivano in questo lungo fine settimana anche nei musei, che hanno organizzato attività, visite guidate a tema e aperture serali straordinarie. Al Museo Villa Bassi di Abano Terme, sabato alle 20.30 viene organizzata la serata degustazione “Terra, Santi e contadini” tra storie, credenze popolari e aneddoti sui legumi legate alle festività di Ognissanti. Pezzo forte del menù: la zuppa dei morti (prenotazione obbligatoria villabassi@coopculture.it) .
Il secondo appuntamento è domenica pomeriggio con la degustazione preparata dai cuochi dell’Associazione Cuochi Terme Euganee e Padova, mentre lunedì 31, dalle 18.30, viene organizzata nel Museo la festa “Into the dark” con laboratori legati alla mostra di Mario Sironi, la visita guidata con un attore trasvestito per l’occasione. Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme, propone due laboratori: domenica 30 (ore 16) “Impara a navigare: il nome dei venti!"; lunedì 31 "Halloween al museo: caccia al fantasma barcaro" (prenotazioni info@museonavigazione.eu).
Il Musme, il museo della Medicina che ha sede in via San Francesco a Padova, apre eccezionalmente le sue porte lunedì 31, dalle 20.30 alle 23, per “Il mistero della Foto 51”, evento pensato per i ragazzi dai 9 ai 13 anni, che dovranno scoprire chi ha rubato la foto n.51 alla scienziata Rosalind Franklin (prenotazione www.musme.it). Apertura e attività a tema anche a Esapolis – il museo degli insetti viventi in via dei Colli. Il 30 e 31 ottobre e l’1 novembre sono proposti laboratori “al buio” alla scoperta di creature affascinanti. Aperto anche il Butterfly Arc di Montegrotto con attività di facepainting, laboratori creativi, la Stegadance e le performance di Fata Camilla. Il Museo Atestino di Este lunedì 31 organizza alle 21 la visita guidata su superstizioni, malocchi e scongiuri.
- In maschera sulle mura di Cittadella
Halloween sopra le mura. Per la giornata del 31 ottobre – a partire dalle 9 – un simpatico appuntamento attende i visitatori della città murata. Bambini, ragazzi, ma anche adulti avranno infatti la possibilità di ammirare
Cittadella dall’alto, porgendo la frase di rito “Dolcetto o scherzetto sopra le mura”. L’ufficio turistico Iat invita quindi la cittadinanza a visitare il camminamento di ronda indossando un costume a tema: «Se il travestimento sarà particolarmente mostruoso», spiegano, «verrà fotografato e le foto dei personaggi più spaventosi saranno pubblicate nei nostri canali social». Le aperture diurne sono confermate regolarmente tutti i giorni dalle 9 alle 18, ultimo ingresso alle 17. Per accedere al monumento è obbligatoria la mascherina, si deve mantenere il distanziamento di un metro tra una persona e l’altra. Non si accede tramite prenotazione.
***
Quattro giorni di feste a Treviso

- Venerdì 28 ottobre
- Oktoberfest (Treviso): tutta la tradizione della più classica delle feste brassicole teutoniche arriva in Prato Fiera. Fino a lunedì, quattro giorni tra enogastronomia e musica serale con le note dei Fantaghirock, dj set (con il Veneto Imbruttito), Onde Beat e Impero Yamatai, tra gli altri. Ingresso gratuito, prenotazioni consigliate al 3204033112.
- Alcuni Teatro Sant’Anna (Treviso): Max Manfredi, uno dei più interessanti e importanti cantautori della scuola genovese, porta sul palco le note più belle della sua produzione con un occhio di riguardo all’ultimo album, “Il grido della fata”. Dalle 20, ingresso a 15 euro (info e prenotazioni tel. 3349059039).
- New Age Club (Roncade): “Turboamerica”, uno dei loro album più amati, compie vent’anni. Loro, i Catarrhal Noise, uno dei gruppi di punta di quell’ondata “ruspante” che ha fatto poi scuola: con le loro canzoni in dialetto e un carico strabordante di simpatica volgarità festeggiano tra amici una ricorrenza d’impatto. Dalle 22.30, biglietti su TicketSms o in cassa.
- Home Rock Bar (Treviso): il locale in zona Fonderia dà il via a una cinque giorni di feste e concerti. Si parte con il live di Riff Raff e il tributo rock agli AC/DC, si prosegue sabato con il classico “Party Hard” di dj Christian Effe, domenica a suon di Nirvana con le cover dei Lane, lunedì l’attesa festa di compleanno del locale (il B-day che si sovrappone ad Halloween) e infine lunedì 1 novembre chiusura con “El dia de los muertos”, nel solco della tradizione messicana. Le serate avranno inizio dalle 20 circa, info e prenotazioni tel. 3333207795.
- Gallileo (Fontanelle): il fine settimana del locale inizia con la “party band” Vertical Smile, prosegue sabato con le cover di Cesare Cremonini a cura dei Figli di un Re e si chiude lunedì con un Halloween tra musica e divertimento (caratterizzato dalle note degli All Star). Le serate inizieranno alle 20, per info tel. 3498282586.
- Mattorosso (Montebelluna): al classico venerdì “Rosso”, tra aperitivo e dj set, seguirà lunedì 31 il party di Halloween “Dove si balla”. Un viaggio tutto da ballare tra le hit più suonate del momento, in compagnia di Curtis Deejay. Ingresso a 10 euro, info tel. 0423303757.
- Birreria King SteakHouse (Caselle di Altivole): Deep Purple, Led Zeppelin e tanti altri nelle cover dei Black Hole (dalle 21.30, info tel. 04231900253).
- Befed (Oderzo): nel “Friday Live” (dalle 21.30), spazio per le note dei Sound Jumble. Info tel. 04221742378.
- Sabato 29 ottobre
- New Age Club (Roncade): dopo lo straordinario successo del suo primo album d’esordio “Piano B”, che solo su Spotify ha superato i 50 milioni di ascolti, lo scorso anno è uscito “Piove ancora”. Silent Bob, una delle migliori penne della scena urban contemporanea, fa tappa con il suo tour nel locale roncadese (dalle 21, biglietti su Dice). A seguire “Drip Club”, evento hip-hop con tutta la migliore musica urban dai ‘90 ad oggi.
- Inverness Pub (Mareno di Piave): musica dal vivo con Alice & the Dandies (Alice Dal Col, Stefano Cattai e Ugo Ruggiero) per l’occasione con un ospite speciale. Dale Davis, uno dei bassisti più richiesti del Regno Unito; dalle ore 22, info e prenotazioni tel. 043830070.
- Cso Django (Treviso): “Amateur nite” porta sei gruppi sul palco, ciascuno con mezz’ora a propria disposizione. In scena Uroborus, Cosmic Underflow, Tonicband_official, White Crazy Rabbit, Devotion 9 e Blow Minds Band. Dalle 20.
- Radika (Treviso): un sabato tutto da ballare con “Senorita”, a ritmo di reggaeton, hip-hop, r’n’b e latin house, insieme all’animazione ufficiale della dance crew. Dalle 21, info tel. 3921231235.
- Piazza Giorgione (Castelfranco): uno show con il meglio delle hit anni 70-80-90 e dintorni tutte da cantare e ballare, in una scaletta che ripercorre i successi di quei mitici anni, compresi i momenti dei lenti e dei festini. A curare il tutto, gli 80-Che Spettacolo (dalle 21, ingresso libero).
- Lzo Brewery (Conegliano): live ruspante (in acustico) in compagnia dei Sincueschei (dalle 21, info tel. 04381960349).
- Al Catenaccio da Coppi (Villorba): serata dedicata alla musica anni 90/2000, dall’aperitivo al dopocena. Dalle 19, info tel. 3927622422.
- Birreria Zuita (Caerano San Marco): doppia proposta live con le note degli Sponges e dei Collision Course, tra hard rock e metal (dalle 20, info tel. 3289270469).
- Domenica 30 ottobre
- Osteria al Canton (Crocetta del Montello): “Una notte da leoni” pre-halloweeniana con Umberto Ravazzolo, Beatools e Lima Dj in consolle (dalle 17, ingresso libero).
- Osteria al Baston (Ponzano): Johnny Cash, Led Zeppelin, Motorhead, Nirvana, Rolling Stones, The Beatles, Pink Floyd e molti altri, riarrangiati da Nicky Genovese alla voce, Massimo Dall'Oglio alla chitarra, Manuel Bisetto al basso e Marco Gajo alla batteria, ovvero i Love Noise Market. Dalle 17, ingresso libero.
- Nello Cafè (Montebelluna): aperitivi, birra e cocktail “mixati” da Pavi deejay (dalle 18 a ingresso libero).
- Lunedì 31 ottobre
- New Age Club (Roncade): torna “I love rock’n’roll party” in edizione halloweeniana, con tutte le hit, i video, i film e le mode che hanno fatto la storia del rock in un unico party. Dressocode consigliato? Quello della propria (rock)star preferita; dalle 23, ingresso acquistabile su TicketSms o in cassa.
- Teatro del Pane (Villorba): dj set a cura di dj DaniElla e Eddie Rocket per un lunedì sera “Swing Party-The Black Night”. Dress code a tema “black” consigliato; dalle 20, info e prenotazioni tel. 3476408924.
- Arte Varia (Nervesa della Battaglia): “Halloween Scare Night” con apericena esclusivo e, a seguire, con i dj Carlo Bardini e Amanzio Lurve, si rivivrà la musica più bella degli anni 90 e 2000. Dalle 20, per info aperitivoitalinosocial@gmail.com.
- Cso Django (Treviso): con “The obscure music club-Halloween edition”, dalle 22, ci si avvicina alla notte più dark dell’anno in compagnia di Bassi Gradassi Soundsystem e la selecta di Zizaziz, dj Macca e Leonardo Ladio. Info tel. 3493917358.
- Ten Restaurants (Treviso): in piazza delle Istituzioni, dalle 20, musica dal vivo con Mist Band e a seguire “Halloween Night Party” per ballare fino a tarda notte. Per info e prenotazioni tel. 0422235901.
- Nasty Boys (Treviso): in compagnia de Los Terribles de Tijuana, sotto il segno della tradizione messicana ecco “El dia de los muertos” (dalle 20, prenotazioni tel. 04224433376).
- Il Cantiere Art District (Treviso): Halloween a tema Ghostbusters e dress code consigliato “come gli acchiappafantasmi” (dalle 20.30, info tel. 3756252511).
- Trevissa FoodBar (Villorba): aperitivo, cena e festa musicale a tema in compagnia di dj Giacomo Fabris e musica dal vivo (dalle 19, info tel. 0422912328).
- Galivm Castaldia (Solighetto): Halloween rock con i Demoni Italiani (dalle 20, prenotazioni tel. 0438980103).
- Radika (Treviso): anche in Fonderia si punta al Mexico con “El show de los muertos”, (dalle 21, info tel. 3921231235).
- BarCortina (Mareno di Piave): dalle 21 è “Scary Halloween Party”. Maschera o costume d’obbligo, per ascoltare la selezione musica d’atmosfera curata da Alex B e Madame Black. Prenotazioni tel. 3401914489.
- Secret Cafè (Castello di Godego): in compagnia di Alex Paone (dalle 19) ci si avvicina alla notte più dark dell’anno con l’“Hollywood pre-party horror night”. Info tel. 0423469841.
- New Garden (Susegana): “Magic Dance” Halloween edition, con aperitivo, cena e dopocena a tema (dalle 20, prenotazioni tel. 3453618247).

***
Venezia, città dei balocchi e non solo

Il programma di “Le Città in Festa” è tutto dolcetti, zucche e maschere. Si comincia sabato 29 ottobre con “Halloween al Parco Hayez”, evento organizzato dall’associazione "I sette nani-Cipressina". Dalle ore 16, al parco, si potrà fare festa con un dj set dedicato ai bambini.
Domenica 30 ottobre è la volta di “Fortenebra”, una giornata di giochi e laboratori per bambini e ragazzi organizzata da Veneziacomix e dall’associazione culturale “Rosso Veneziano”. Al Forte Marghera, dalle ore 9 fino a sera, si potrà partecipare a giochi da tavolo, giochi di ruolo, laboratori di disegno e maschere, letture di poesia a tema con Dice il serpente-Libraio Errante. Gli eventi si suddividono tra l’Edificio 56 e il padiglione Palmanova.
Lunedì 31 ottobre a Gazzera, nella dependance di villa Pozzi, si tiene “Halloween-Paese dei balocchi”, organizzato dall’Associazione Commercianti Artigiani Gazzera. Dalle ore 16 alle 19 ci sarà un mercatino di giochi organizzato dai bambini e un rinfresco offerto dall’organizzazione. Sempre il 31 ottobre, dalle 18 alle 21, in programma “Halloween a Carpenedo”. Negli spazi del patronato di via Manzoni 2, messi a disposizione dalla parrocchia dei SS. Gervasio e Protasio, l’associazione “Insieme si può fare molto” organizza un pomeriggio di aggregazione rivolto a grandi e bambini. Ci saranno animazione, giochi, lo spettacolo del Mago pop Corn, un food truck per il ristoro. Inoltre verranno premiate le maschere più belle, sia tra i bambini sia tra gli adulti.
Lunedì 31 sarà la volta di “Halloween Marghera”, in programma in piazza Mercato alle 16. Organizzata dall’Associazione Marghera 2000, la serata prevede lo show della Stregozza, che farà uno show con pozioni magiche, fuoco e bolle giganti e si esibirà coi trampoli. Più tardi la Halloween parade, una sfilata di maschere tra le quali saranno premiate le più originali.
I bambini potranno imparare ad intagliare le zucche (grazie alla collaborazione con Buongiorno Marghera) e si godranno caramelle e dolciumi gratuiti presso la casetta bianca. Alle 19 cena di Halloween nei ristoranti e bar del centro con menu a tema e piatti di stagione.
A Favaro la società sportiva San Marco Rugby Asd organizza la “Superfesta di Halloween”, che si terrà lunedì 31 ottobre, dalle 15 alle 19, all'impianto comunale di rugby di via Monte Cervino 43. Sarà una festa in maschera con giochi di gruppo, dolci e caramelle che si concluderà con la premiazione del costume più mostruoso.
L’ultimo appuntamento del 31 ottobre è “Halloween a Burano”, in programma alle 16 nello spazio esterno della trattoria da Romano. Si tratta di una festa a cui si potrà andare vestiti in maschera e divertirsi con musica per bambini e caramelle, dolci e cioccolata calda.
***
Un mondo di magie a Gardaland

La festa a Gardaland
Ed ecco Gardaland Magic Halloween tagliare il traguardo della ventesima edizione nel parco divertimenti di Peschiera sul Garda.
Confermati i Venerdì da Paura: il 28 ottobre e il 4 novembre con tante novità: dalla Foresta Maledetta, in Area West, per l’occasione infestata dalle creature più iconiche e mostruose dei film più noti fino all’Area Hawaii, trasformata nel perfetto setting industriale in cui si aggirano zombie, vampiri e creature di ogni genere passando per piazza Mammut con Il Carrozzone degli Orrori, il nuovo show arrivato a Gardaland per presentare fenomeni da baraccone e strane illusioni. Durante queste serate ogni visitatore deve scovare i mostri che si nascondono all’ingresso di alcune attrazioni.
Per concludere i Venerdì da Paura, un dj dalle fattezze mostruose e le sonorità da brivido si esibisce in un Horror DJ Set, dalle 20 e fino a chiusura del Parco, sullo sfondo di un lugubre cimitero in piazza Jumanji, così che gli Ospiti possano vivere delle tenebrose ma divertentissime serate.
Il divertimento in stile Halloween continua il sabato e la domenica: a dare il via alle giornate immancabile il Welcome Show con protagonisti Prezzemolo e gli spaventapasseri che si esibiscono sulle note di una nuova canzone “Vent’anni da Paura”, pensata ad hoc per celebrare questo importante traguardo e ringraziare tutti i Gardaland Lovers che negli anni lo hanno reso possibile.
Proseguendo la visita al Parco le proposte continuano tra le tante attrazioni e le decorazioni a tema tra cui giganti zucche, misteriosi cimiteri ma anche scheletri e fantasmini.
Imperdibili gli show pensati per grandi e piccini: primo fra tutti, al Gardaland Theatre, Il College di Stregoneria dove apprendisti stregoni stanno per proclamare la “Reginetta di Halloween”. Numeri acrobatici, coreografie e canzoni originali per un’atmosfera magica e misteriosa.
Al Teatro della Fantasia, invece, va in scena Il Fantalibro rubato dalla strega Zenda per lanciare il suo maleficio sul regno di Lomur. La missione dei presenti è quella di aiutare Prezzemolo ed i suoi amici a sventare questo perfido piano. Un’avvincente avventura da brivido!
Si aggiungono, ai classici West is The Best e 44 Gatti Circus Show, anche gli imperdibili l’Horror Puppet Show - del sabato e della domenica al Buffalo Stage - e El dia de los Muertos all’Hacienda Miguel, in perfetto Halloween mood. Da non perdere presso la Nave dei Corsari il nuovo show “L’oro dell’Oceano”,nel quale i Corsari non-morti ritornano per sfidare Poseidone.
Durante le giornate al Parco cibo e bevande sono rigorosamente a tema Halloween: si inizia il venerdì con hot dog con dita di wurstel insanguinate, piatti decorati con caramelle a forma di ossa e teschi, muffin spaventosi con occhi fino allo shot/cocktail a forma di cervello. La proposta del sabato e della domenica continua con frittelle, churros, donuts rigorosamente a tema halloween con zuccherini a forma di spaventosi pipistrelli, l’aperitivo infernale in bicchieri sanguinanti, mele stregate e lunghi stecchi di marshmallow da cuocere sul braciere.
Gardaland SEA LIFE Aquarium è l’acquario interamente tematizzato che ospita oltre 5.000 creature marine e nel quale è possibile compiere un percorso alla scoperta delle più affascinanti specie che popolano il nostro pianeta, dal vicino Lago di Garda fino ai mari e agli oceani più profondi. Per l’occasione anch’esso è spaventosamente addobbato per una visita da non dimenticare.
Durante Gardaland Magic Halloween, il Parco è aperto dalle 17 alle 22 durante i Venerdì da Paura, tutti i sabati dalle 10 alle 20 e le domeniche dalle 10 alle 19. Il 31 ottobre, per la grande notte di Halloween, apertura speciale dalle 10 a mezzanotte.
Gardaland SEA LIFE Aquarium è aperto tutti i sabati e le domeniche e, in via del tutto esclusiva, il 31 ottobre dalle 10 alle 18:00.
E infine qualche consiglio di salute anche per il dopo Halloween.
I commenti dei lettori