In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Jesolo, nuovo resort da 25 milioni: 76 villette tra palme tropicali

Il primo novembre, in via Buonarroti, l’avvio del cantiere per il complesso in stile Abu Dhabi. Nel parco sabbia caraibica e piscina di 500 metri quadrati. L’investimento è di due aziende padovane

Giovanni Cagnassi
Aggiornato alle 2 minuti di lettura
Il rendering del nuovo resort, che sorgerà in via Buonarroti: l’investimento è di 25 milioni di euro 

Resort caraibico, i cantieri in via Buonarroti a Jesolo apriranno il primo di novembre. Due aziende padovane hanno investito al lido. Proprio davanti al parco a tema acquatico Caribe Bay, sono in arrivo 76 villette con una piscina di 500 metri quadrati immerse in un palmeto tropicale. La particolarità saranno delle piccole isole di fronte alle abitazioni in cui si potrà prendere il sole.

Un intervento di pregio che eleva ulteriormente la qualità dell’offerta turistica di Jesolo, ispirato alle architetture di Abu Dhabi, ma anche ai villaggi turistici delle Maldive.

Sarà realizzato dalle imprese Pedron di Villa del Conte e Tm di Camposampiero che hanno acquistato i 10 mila metri quadrati di terreno davanti al parco tematico di Luciano Pareschi.

L’intervento in qualche modo si compenetra, realizzando un continuum tra il parco e le residenze che avranno così la possibilità si sopperire alla mancanza del fronte mare con il grande parco fatto di spiagge di sabbia finissima importata dai Caraibi, scivoli e attrazioni di ogni genere.

La filosofia dell’intervento è che, pur essendo lontano dalla spiaggia, potrà contare sul grande parco a tema acquatico di fronte che di spiagge con vera sabbia caraibica e palme ne ha davvero tante.

Appunto come ad Abu Dhabi o Dubai che sono le città modello per un turismo davvero internazionale. Lo stesso resort sarà in ogni caso contornato di palme e impreziosito da sabbia bianca in vari punti della sua estensione. I lavori iniziano entro pochi giorni e proseguiranno fino alla fine del 2023 quando il resort dovrebbe essere consegnato ai proprietari che avranno acquistato il loro appartamento da sogno.

Il progetto è firmato dall’architetto Enrico Vallanza che si è ispirato ai paesaggi e le tendenza degli Emirati, ma ha voluto dare un tocco personale di magia e stile italiano.

«Questo progetto si differenzia da tanti altri progetti realizzati nel territorio di Jesolo», spiega il direttore tecnico della impresa di Villa del Conte, ingegner Ermanno Pedron, «soprattutto per il “sundeck” che si affaccia direttamente sulla piscina, formando una vera e propria piattaforma sull’acqua. Abbiamo tratto ispirazione dagli Emirati dopo un viaggio di lavoro, anche perché le nuove tendenze dell'architettura e del turismo provengono da quei territori.A Jesolo abbiamo investito con entusiasmo anche perché è una spiaggia sempre molto richiesta in tutto il nord Italia e dall’Europa, che può sfruttare la vicinanza a Venezia tutto l’anno».

Una tendenza che si è consolidata dopo la pandemia, con la possibilità di collegarsi per il telelavoro. L’investimento complessivo è attorno ai 25 milioni di euro per queste 76 unità abitative, compresi gli attici che hanno piscina privata. Le unità standard costeranno attorno ai 300 mila euro. Gli acquirenti hanno già prenotato e ci sono anche diversi stranieri, austriaci, tedeschi, svizzeri che hanno puntato su Jesolo per la loro casa al mare. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori