In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Schianto a Campolongo, muore ciclista di 55 anni, lavorava a Pernumia. Ecco chi era

Incidente alle 14 di martedì 4 ottobre, l’uomo si è scontrato con un’auto in via Rovine. Soccorso, è morto in ospedale. Era impegnato in politica a Pozzonovo

Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Luca Tonelli e il luogo dell'incidente

 

 Auto contro bicicletta a Campolongo Maggiore, nel Veneziano: Luca Tonelli, 55 anni, muore in ospedale a causa delle ferite riportate nello scontro. La vittima lavorava in una azienda di prodotti alimentari, la Aliver di Pernumia, e viveva a Campolongo.

Per anni aveva vissuto a Pozzonovo, dove si era anche candidato come consigliere comunale alle elezioni del maggio scorso. Era nativo di Como.

L’incidente è avvenuto martedì nel primo pomeriggio sulla rotonda di via Rovine, la strada che collega Bojon di Campolongo a Premaore di Camponogara. A quell’ora Tonelli stava facendo un giro in bicicletta, sport del quale era appassionato, e si era appena immesso sulla rotonda.

Nello stessi momento stava percorrendo la stessa strada anche una Ford guidata da una donna del posto di 53 anni. La bici e l’auto, che non andava a velocità elevata, si sono urtate forse a causa di un mancato rispetto di un segnale di dare la precedenza.

A causa dell’urto con l’auto, il ciclista è finito a terra rimanente ferito gravemente. La conducente si è subito fermata per dare soccorso e ha chiamato aiuto. Sul posto sono arrivati i soccorsi dall’ospedale di Piove di Sacco e i carabinieri della stazione di Vigonovo. Tonelli è stato portato immediatamente in Azienda ospedaliera a Padova, ma purtroppo non ce l’ha fatta. L’auto della donna è stata posta sotto sequestro, all’esame dell’alcoltest e del test per rilevare l’uso di stupefacenti è risultata negativa.

La notizia della morte dell’uomo ha sconvolto il paese di Campolongo, dove viveva da qualche anno. Tonelli era originario infatti di Pozzonovo.

«Lo ricordo» spiega il sindaco veneziano Mattia Gastaldi «come una persona molto presente nella vita di Campolongo. Era sempre in prima linea nelle commemorazioni legate alle tradizioni degli esuli Giuliano Dalmati. Il papà e i suoi nonni, a quanto ci spiegava, provenivano proprio da quelle zone e alla fine del conflitto mondiale dovettero scappare».

«Questa notizia mi fa piangere il cuore. Ho saputo della scomparsa di Luca e sono rimasto basito: era una persona generosa che aveva tantissime idee e voglia di lavorare per Pozzonovo anche se da qualche anno risiedeva a Campolongo», ricorda Mario Tognin, candidato sindaco nella civica in cui era inserito anche Tonelli. Grande appassionato di animali, il 55enne aveva due cani e lavorava a Pernumia in un’azienda che commercia e distribuisce prodotti alimentari.

«Come candidato consigliere» spiega Tognin «aveva intenzione di rilanciare il paese creando momenti aggregativi per famiglie e bambini e voleva una amministrazione vicina anche agli amici a quattro zampe. Con lui parlavamo molto del futuro di Pozzonovo, paese al quale era molto legato avendo vissuto molti anni qui prima di spostarsi a Campolongo».

I funerali di Tonelli non sono stati fissati. Sarà necessario attendere il nulla osta da parte del magistrato che potrebbe disporre l’autopsia sulla salma, oltre che una perizia per ricostruire la dinamica dello schianto. Tonelli lascia nel dolore le figlie Agata e Ilaria.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori