In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Elezioni, sondaggio in Veneto: Fratelli d’Italia al 30,5 per cento, Lega al 14,4

Meloni doppia Salvini secondo l’ultima rilevazione Demos pubblicata il 7 settembre. Pd secondo al 18,3 per cento. Calenda al 7 per cento davanti a Conte (6,2). Ancora alto il numero degli indecisi

1 minuto di lettura
(ansa)

VENEZIA. Fratelli d’Italia vola in Veneto e supera il 30 per cento secondo l’ultimo sondaggio Demos-Demetra effettuato fra il 29 agosto e il primo settembre e pubblicato il 7 settembre, a meno di venti giorni dalle elezioni politiche del 25 settembre. Il partito di Giorgia Meloni viene stimato al 30,5 per cento, il doppio dei voti rispetto all’alleato della Lega, rilevato al 14,4 per cento. 

Al secondo posto c’è al momento il Partito democratico, con il 18,3%. Quarta, dopo la Lega, è Forza Italia, con l’8,7% dei consensi.

Azione-Italia Viva, cioè il cartello formato da Carlo Calenda e Matteo Renzi, è al 7 per cento e supera attualmente il Movimento Cinque Stelle (6,2 per cento). 

Sopra soglia del 3% anche Sinistra Italiana-Verdi, con il 4,2 per cento. 

Agli altri non restano che le briciole: tutti insieme sommano il 7,9%.

Tra quelli che hanno già deciso che andranno a votare (pari al 68% degli intervistati), il 62% ha già deciso per chi votare mentre il 38% è ancora indeciso.  

Il sondaggio è stato effettuato a campione proporzionale (non probabilistico) della popolazione di riferimento per genere, classe d' età e provincia di residenza, tenendo conto della suddivisione fra comune capoluogo e non capoluogo. La ponderazione considera le variabili di stratificazione e il titolo di studio. Il campione è statisticamente rappresentativo della popolazione, con 18 anni e più, in possesso di telefono fisso, mobile o iscritto al panel opinioni.net, residente in Veneto. 

il livello di rappresentatività del campione è del 95% e il margine di errore relativo ai risultati del sondaggio è +/- 3.46 per i valori percentuali relativi al totale degli intervistati (800 casi CATI-CAMI-CAWI). Il campione è di 400 rispondenti. 

I commenti dei lettori