In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Anche un 32enne di Montebelluna disperso sulla Marmolada assieme alla fidanzata bassanese

Gianmarco, che aveva frequentato l'Istituto Einaudi, è geometra. Ama profondamente gli sport, per il Montebelluna Nuoto ha gareggiato come delfino fino agli Juniores

1 minuto di lettura

MONTEBELLUNA. Nella tragedia della Marmolada sono sinora sette le vittime accertate e i corpi recuperati. Otto i feriti, di cui due in condizioni serie. Quanto ai dispersi, i vertici del Soccorso alpino sono stati chiari, drammaticamente chiari: “Nessuno può essere uscito vivo da lì sotto”. Dunque, chi risulta scomparso potrebbe essere altrove, sano e salvo. Ma non se è stato investito dalla violentissima valanga di ghiaccio che ha squassato la Marmolada.

Ansia e sconforto a Montebelluna per la tragedia che con ogni probabilità ha colpito Gianmarco Gallina, 32 anni (ne compirà 33 a settembre) e la sua fidanzata Emanuela Piran, originaria di Bassano, dispersi sulla Marmolada dopo il disastro di domenica.

Gianmarco, che aveva frequentato l'Istituto Einaudi, è geometra. Amava profondamente gli sport, per il Montebelluna Nuoto aveva gareggiato come delfino fino agli Juniores.

Sportivo anche suo fratello Leonardo che milita per il Calcio Amatori di San Gaetano, affranto dal dolore. I familiari sono partiti lunedì mattina per raggiungere il luogo della tragedia, o meglio il qquarteiere generale delle operazioni di ricerca a Canazai, in Trentino.

Gianmarco aveva da poco lasciato la casa di Guarda che divideva con papà Antonio _ titolare fino alla pensione del supermercato Crai di Volpago _ il fratello Leonardo e la mamma Roberta Cervi, pr trasferirsi a Villa D'Asolo con Emanuela.

I commenti dei lettori