PORTO MARGHERA. Capannone del Petrolchimico strapieno di gente per la grande assemblea dei lavoratori con Maurizio Landini, segretario nazionale della Cgil. Il principale sindacato italiano è impegnato a discutere con delegati e società civile delle assemblee preparatorie di quella nazionale del 18 giugno a Roma.
SALARI
Landini ha affrontato molti temi soffermandosi su quelli cruciali: il lavoro, che quando c'è, è sempre più precario, le mille facce del precariato, l'impoverimento salariale e la mancanza di un piano industriale sono stati tra i temi toccati nel luogo simbolo di Porto Marghera, occupato da Cgil e Uil, dal 12 maggio scorso. Sul tema dell’emergenza salari e pensioni Landini ha anche notato come sia «assurdo che in Italia queste fonti di reddito base siano tassate più delle rendite finanziarie», che sono invece dei serbatoi dove andare a prendere risorse per fare aumentare il reddito minino delle persone che non arrivano più a fine mese».
I GIOVANI
"Pur lavorando sono poveri, non arrivano alla fine del mese e scelgono di andarsene". È questo secondo il segretario generale di Cgil, Maurizio Landini, il motivo principale per cui molti giovani scelgono sempre pi di frequente di lasciare il posto fisso e rinunciare a un contratto a tempo indeterminato.
"C'è una precarietà folle - ha aggiunto Landini - e bisogna pagare di più le persone. Non è un caso se siamo il Paese che ha il maggior numero di giovani che se ne vanno all'estero, e quando vanno via lo fanno perché sono retribuiti meglio e sono riconosciuti per il lavoro che possono fare. Bisogna ricostruire una cultura del lavoro - ha concluso - e la politica deve tornare a rappresentare gli interessi di chi lavora".
Ma si è parlato anche di povertà che avanza, servizi sociali e di pace con don Nandino Capovilla, Mara Rumiz di Emergency, i giovani universitari dell'Udu. Conclusioni affidate a Landini che lega la vertenza nazionale anche al futuro, che va deciso oggi, di Porto Marghera e della chimica.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito