MASI. Quattro anni fa, quando in ballo c’era la fusione tra Masi e Castelbaldo, uno dei nomi proposti per il nuovo Comune era stato Fortezza d’Adige. Toponimo, questo, che rendeva tributo al passato che centinaia di anni fa vedeva in questi due territori un’importante torre, la Rocca Marchesana. La fusione si è arenata, e con essa il nuovo nome. Il verbo arenare non capita a caso in questa narrazione: con l’Adige ai minimi storici, incagliarsi sarebbe effetto scontato una volta in acqua.
Dall’Adige in secca riaffiorano i resti della medievale Rocca Marchesana a Masi

Eretta intorno all’anno Mille, la torre fu smantellata nel 1528. Ora è ben visibile sotto al ponte che lega Masi al Polesine