VICENZA.Un slavina del fronte di 50 metri, per un'altezza di 3, si è staccata nel pomeriggio di domenica 21 febbraio sul Monte Grappa, nei pressi del Rifugio Bassano, in località Forcelletto di Cismon del Grappa (Vicenza).
Nel pomeriggio erano numerosi gli automobilisti e i motociclisti di rientro da una domenica sulla neve, e questo ha fatto temere che qualcuno potesse essere rimasto sepolto sotto la coltre bianca.
Un centinaio di escursionisti è rimasto bloccato a monte della slavina e ha trovato riparo nel Rifugio Bassano per il quale è stata autorizzata l'apertura anche dopo le 18 al fine di garantire l'accoglienza fino a quando la strada verrà liberata.Dalle ore 16.40 sul posto sono impegnate squadre dei vigili del fuoco da Vicenza e Treviso, assieme alla squadra valanghe di Belluno con il Soccorso alpino, per escludere l'eventuale presenza di persone sotto la neve.
L'elicottero Drago dei pompieri non è potuto intervenire per la nebbia che grava sulla zona.
Le operazioni di rimozione della frana e di ricerca di eventuali feriti sono proseguite fino a sera, al momento non risultano, fortunatamente, persone coinvolte. Al lavoro anche un escavatore per liberare la strada dalla neve.