Nuove norme anti covid, a Padova il primo locale multato è il bar Covid 19
Il locale era già balzato agli onori della cronaca perché il suo nome "Covid 19" era stato ritenuto infelice da più di qualcuno. Ora è pure scattata la multa a seguito della violazione delle norme contenute nel nuovo Dpcm
Nicola Cesaro
1 minuto di lettura

PADOVA La prima multa nella Bassa padovana non poteva che finire qui. Il primo locale a essere sanzionato per il mancato rispetto delle restrizioni Covid-19, almeno visti gli ultimi Dpcm, è il bar Covid-19.
Sabato sera i carabinieri della stazione di Montagnana sono entrati nel locale di Borgo Veneto, in località Megliadino San Fidenzio, appurando che l’attività continuava anche oltre la mezzanotte, in barba dalle disposizioni governative dello scorso 13 ottobre.
Al Bar Caffetteria Covid-19 Pub i titolari, a mezzanotte e quaranta, davano ancora la possibilità ad alcuni clienti di consumare al tavolo. Al titolare del locale, dunque, è stata contestata una violazione amministrativa.
Ritorna dunque a far cronaca il bar che si trova lungo la Padana Inferiore, già oggetto di contestazione per un nome non propriamente apprezzato dalla comunità locale e non solo. Oltraggioso, per molti, verso chi aveva subito le conseguenze del virus. Lo stesso sindaco di Borgo Veneto, Michele Sigolotto, aveva dichiarato guerra ai titolari, sollecitando il cambio di nome.
Il Bar Caffetteria Covid-19 era quindi stato costretto a posticipare l’apertura, prevista per giugno, per alcune inadempiente burocratiche. Il locale era quindi partito, senza metter mano al nome.
Argomenti:
I commenti dei lettori