Coronavirus, ecco il link per misurare la distanza dei 200 metri da casa tua
Un servizio semplice ed efficace che si basa sulla propria posizione per poi disegnare a compasso le zone entro cui muoversi

Si chiama "200 metri da casa" ed è un servizio online realizzato attraverso la piattaforma Netifly, tanto semplice quanto efficace. L'uovo di Colombo, verrebbe da dire. Lo ha ideato e realizzato da Pietro Rampazzo, padovano, studente a Ca' Foscari.
"Le ordinanze della Regione Veneto e della Regione Lombardia per COVID19 - si legge nella presentazione - impongono delle nuove limitazioni per passeggiate ed attività sportive. Si possono svolgere soltanto nelle vicinanze della propria abitazione (200 metri). Questo sito non raccoglie nessuna informazione personale (maggiori informazioni). Ti verrà chiesta la tua posizione, potrai negare l'accesso e spostarti comunque sulla mappa".
Non vengono utilizzati strumenti a fini statistici o simil, si spiega al linli. Nella visualizzazione della mappa Open Street Map raccoglierà alcuni dettagli tecnici. E' un progetto open source cge utilizza varie risorse cone Oepn Street Map, Leaflet e FontAwesome
Guarda l'area concessa
I commenti dei lettori