In regione le persone assistite per problemi di salute mentale sono oltre 70 mila, compresi coloro che, avendo commesso reati in una condizione di malattia mentale, in un recente passato erano internati negli Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg) e ora sono in capo ai servizi sociosanitari territoriali. «Si tratta di giovani, donne e uomini con disagi diversi» ricorda Tali Corona, presidente di Aitsam «alcune sono persone che apparentemente non avevano avuto alcuna difficoltà e a un certo punto della propria vita si sono trovate ad affrontare una crisi profonda. Non vanno poi dimenticate le famiglie, spesso coinvolte in vicende esistenziali dure e complicate. Per tutti loro i tagli comporteranno tempi di attesa lunghi, prese in carico difficili, solitudine». Dai tagli non si salveranno nemmeno i servizi dedicati all’infanzia e all’adolescenza: «la Regione Veneto, unica in Italia, non avrà in futuro nessuna unità operativa complessa dedicata alla neuropsichiatria infantile» denunciano i medici del Sinpia (Società italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza) che parlano di «un passo indietro di quarant’anni». «I disturbi neuropsichici dell’età evolutiva» spiega infatti Roberto Tombolato, segretario triveneto del Sinpia «sono disturbi a base neurobiologica, la cui espressività può essere modulata dall’ambiente e la cui diagnosi e cura richiede competenze specialistiche, che permettono non solo diagnosi sempre più tempestive ma soprattutto interventi terapeutici e riabilitativi efficaci». Il disagio è confermato da Claudio Sinigaglia, vice presidente della Quinta Commissione e consigliere del Pd: «Superare la Basaglia» ricorda «significa prendere in carico la persona: non metterla in un posto e basta, ma inserirla in un percorso. Ora la presa in carico spetta a famiglie, centri diurni, case alloggio, se serve c’è il ricovero ambulatoriale e ospedaliero. Ma manca la risposta ospedaliera per i minori che hanno disturbi psichiatrici, e ci era stata garantita. Il fatto che le nostre richieste siano rimaste senza risposta è gravissimo».
2
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Attiva Ora
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito