In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pfas, convegno internazionale a Venezia

VENEZIA. Due giorni dedicati ai Pfas. Su iniziativa della Regione si tiene nell’Aula San Domenico dell’Ospedale Civile Santi Giovanni e Paolo di Venezia, un simposio internazionale al quale...

1 minuto di lettura

VENEZIA. Due giorni dedicati ai Pfas. Su iniziativa della Regione si tiene nell’Aula San Domenico dell’Ospedale Civile Santi Giovanni e Paolo di Venezia, un simposio internazionale al quale parteciperanno esperti e scienziati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, dell’Istituto Superiore di Sanità italiano, del Sistema Public Health britannico, dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, del Registro Tumori del Veneto, di varie università italiane e straniere. L’appuntamento è per mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio. «Progettare lo studio epidemiologico sulla popolazione del Veneto esposta a Pfas», il titolo dell’incontro che metterà a confronto le esperienze internazionali su questo tema, i risultati sinora raggiunti dagli studi effettuati e quali ulteriori azioni, oltre a quelle già attuate, si possano immaginare per affrontare gli aspetti sanitari del problema. Quello da Pfas è il più vasto inquinamento ambientale nella storia recente del Veneto: le sostanze perfluoroalchiliche di produzione industriale nell’arco di un trentennio hanno avvelenato il suolo e le acque dell’Alto Vicentino irradiandosi nelle province limitrofe di Verona e Padova, fino a contaminare una superficie di180 kmq popolata da 350 mila persone.

I commenti dei lettori