VENEZIA. La scadenza della consultazione è fissata per il 21 marzo, ma al quarto giorno di votazione in rete il referendum per l'indipendenza del Veneto promosso da Plebiscito.eu - secondo i dati pubblicati sul sito dai promotori - ha raccolto i voti di 1.140.944 veneti, pari al 30,56% del totale degli aventi diritto. «Le procedure batch notturne di incrocio e verifica dati - rileva l'organizzazione - hanno inoltre consentito di scomputare finora 1.831 voti risultati come abusi del sistema e di mettere in quarantena 637 voti per verifiche puntuali sugli elettori, in corso di completamento. Tali arrotondamenti costituiscono lo 0,066% del totale dei voti». Per Gianluca Busato, di Plebiscito.eu, «se vota la maggioranza dei cittadini veneti e vincono sì, tagliamo la testa al toro. Credo che i delegati all'indipendenza del Veneto eletti dovranno dare inizio all'esercizio dell'indipendenza del Veneto. Il primo atto credo potrà essere l'esenzione fiscale totale nel periodo transitorio di istituzione delle strutture della Repubblica Veneta. In tal modo i cittadini non dovranno più pagare le tasse al governo italiano».
La scheda per votare nel sito di plebiscito.eu
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito